La sabbia più bianca della Calabria è in questa spiaggia: paradiso in terra

Un viaggio nella natura autentica: la Calabria e il gioiello nascosto della Spiaggia di Michelino, dalla sabbia bianca e dal mare turchese

La Calabria, terra di contrasti paesaggistici, offre ogni estate uno spettacolo naturale che attrae migliaia di visitatori in cerca di mare cristallino e natura incontaminata. Tra le regioni più amate del Sud Italia, si distingue per le sue coste frastagliate, le colline che degradano dolcemente verso il mare e borghi ricchi di storia. La sua bellezza si esprime soprattutto lungo la Costa degli Dei, dove scogliere imponenti si tuffano in un mare dai riflessi turchesi e spiagge dal fascino selvaggio attendono i viaggiatori più curiosi.

Tra queste, la Spiaggia di Michelino, nel comune di Parghelia, si rivela una delle mete più suggestive, a soli 2 chilometri da Tropea, offrendo un’esperienza che rimane impressa nella memoria di chi la visita. Sabbia bianca, acque trasparenti e un paesaggio intatto formano il quadro perfetto per chi desidera allontanarsi dal turismo di massa e scoprire angoli di paradiso che conservano il loro fascino più autentico.

Spiaggia di Michelino: sabbia bianca, calette segrete e mare cristallino

La Spiaggia di Michelino rappresenta uno dei luoghi più affascinanti della Calabria per chi ama il mare puro e incontaminato. Situata in un contesto naturale intatto, è caratterizzata da una sabbia finissima e chiara, quasi bianca, che contrasta magnificamente con le acque limpide e trasparenti, in cui si riflettono tutte le sfumature del blu e del turchese. Lungo la costa, formazioni rocciose e scogliere dividono la spiaggia in due calette principali, creando angoli più riservati perfetti per godersi la tranquillità.

I fondali poco profondi e ricchi di fauna marina rappresentano un vero paradiso per chi pratica snorkeling, mentre l’assenza di stabilimenti balneari garantisce un ambiente calmo, ideale per chi cerca relax e natura autentica. La spiaggia è libera e priva di servizi, quindi è necessario portare con sé tutto l’occorrente per la giornata. È consigliato arrivare nelle ore più fresche e preferibilmente durante la settimana, quando il flusso turistico è minore e la spiaggia si mostra nel suo lato più sereno e selvaggio.

Come raggiungere la Spiaggia di Michelino e consigli pratici

Raggiungere la Spiaggia di Michelino è semplice, ma richiede un minimo di preparazione. Chi viaggia in auto può seguire l’autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, uscire a Pizzo Calabro e proseguire lungo la SS18 Tirrena Inferiore in direzione Tropea. Una volta giunti a Parghelia, basterà seguire le indicazioni per Via Cervo e poi Via Giovanni XXIII, arrivando fino alla strada comunale chiusa al traffico. Da qui inizia la scalinata panoramica, composta da circa 210-250 gradini, immersa nella vegetazione mediterranea e con viste mozzafiato sul mare e sull’isola di Stromboli. Per chi sceglie il treno, la stazione di Parghelia è a pochi minuti a piedi dalla spiaggia, seguendo il corso principale del paese.

Si consiglia di portare solo l’essenziale: acqua, cibo, ombrellone e attrezzatura da mare, dato che in spiaggia non ci sono bar né ristoranti, solo un piccolo chiosco all’inizio della scalinata. I parcheggi, gratuiti e a pagamento, si trovano vicino all’accesso, ma in alta stagione è meglio arrivare presto per evitare difficoltà a trovare posto.