Giappone, assaggia la cheesecake più virale del web: "Di cosa sa"

La food content creator Gessica Runcio ha assaggiato la cheesecake più virale del momento: a Osaka, metropoli del Giappone

Tra i dolci più iconici della gastronomia mondiale, la cheesecake occupa un posto di rilievo grazie alla sua lunga storia e alla sua incredibile versatilità. Oggi identificata con la tradizione culinaria americana, la sua origine affonda invece nell’Antica Grecia, dove nel 776 a.C. veniva preparata una torta a base di formaggio di pecora e miele, servita agli atleti delle Olimpiadi come alimento nutriente ed energetico. Con l’espansione dell’Impero Romano, la ricetta attraversò confini e culture, diffondendosi progressivamente in tutta l’Europa e, solo molto più tardi, trovando nuova vita oltreoceano.

La cheesecake moderna è invece caratterizzata da una base di biscotti croccanti e da una crema morbida al formaggio. 'Rinata' nel XIX secolo negli Stati Uniti, questo dolce ha conosciuto una diffusione planetaria. Dando vita a celebri varianti come la New York Cheesecake, che ne rappresenta l’emblema più conosciuto a livello globale.
Nel tempo, la cheesecake ha saputo adattarsi ai gusti e alle tradizioni locali, diventando un dessert internazionale dalle mille interpretazioni. Cotta o senza cottura, dolce o salata, preparata con ricotta, mascarpone, yogurt o formaggi tipici locali, arricchita da ingredienti esotici come matcha, mango o zenzero in Asia, o personalizzata con frutta fresca e cioccolato in Occidente, la cheesecake continua a raccontare una storia di creatività e contaminazione culturale. Una dolce testimonianza della capacità della cucina di superare i confini geografici e temporali.

Tantissime, dicevamo, le varianti: quella giapponese è tra le più virale del web in questo momento. L'ha assaggiata, nel suo viaggio a Osaka, la food content creator Gessica Runcio (@lericettedigessica).

La cheesecake di Osaka, la più virale del Giappone: "Si scioglie in bocca e ha un gusto davvero unico"

La cheesecake assaggiata da Gessica Runcio è quella di Rikuro’s, ed è diventata virale "per la sua consistenza incredibilmente soffice", spiega l'influencer italiana. Che dice di aver dovuto attendere circa 45 minuti per assaggiare il famoso dolce, "ma ne è valsa la pena: è una torta leggera, a base di uova e formaggio, con un tocco di uvetta sul fondo. Non è la classica cheesecake a cui siamo abituati, dolce e cremosa: questa è delicata, si scioglie in bocca e ha un gusto davvero unico", spiega. E quindi un consiglio: "Se amate questo genere di dolci, è un’esperienza da provare se passate da Osaka".