Alla scoperta di Porto Cupo, una delle calette più selvagge del Sud Italia
Tra le meraviglie nascoste del Sud Italia, Porto Cupo rappresenta una delle calette più selvagge e affascinanti della costa ionica, perfetta per chi desidera immergersi in un paesaggio incontaminato. Situata nel cuore della litoranea salentina, a pochi minuti dai centri di Talsano, Lama e Leporano. Questa piccola baia regala un’esperienza di mare unica e autentica, lontana dai circuiti turistici più battuti.
Porto Cupo si raggiunge facilmente anche in autobus dalla città di Taranto, da cui dista appena quindici minuti, ed è un’ottima alternativa per una gita fuori porta in totale relax. La spiaggia si presenta come una conca naturale, divisa in due aree. Una parte attrezzata con stabilimento balneare, hotel e ristorante. E una parte completamente libera, dove la sabbia fine si mescola a scogliere frastagliate e una pineta ampia e rigogliosa. L’acqua, limpida e poco profonda, sfuma in tonalità chiare che contrastano meravigliosamente con le rocce scure, creando uno spettacolo visivo che colpisce al primo sguardo. Nei giorni più caldi, la pineta retrostante offre un riparo naturale e fresco, rendendo la permanenza in spiaggia ancora più piacevole.
"Il rumore della città sparisce, resta solo il suono della natura e il canto delle cicale", dice Pasquale Quero, alias @quialsud.
Mare calmo, piscine naturali e fondali trasparenti: una delle calette selvagge più amate
Uno dei principali motivi per cui Porto Cupo viene considerata una delle spiagge più selvagge e suggestive del Tarantino è la sua posizione riparata, che la protegge dai venti forti e mantiene il mare quasi sempre calmo. Questo la rende ideale non solo per chi cerca relax, ma anche per le famiglie con bambini, che possono godersi il bagno in sicurezza. Le scogliere laterali invitano i più avventurosi a tuffi spettacolari e a sessioni di snorkeling tra le insenature. Mentre tra le rocce si formano piccole piscine naturali, perfette per un bagno in solitaria immersi nel silenzio della natura. Nei mesi di maggio, giugno e settembre, quando la folla si dirada, Porto Cupo si trasforma in un’oasi di pace assoluta, offrendo il meglio della sua atmosfera incontaminata.
La bellezza naturale di Porto Cupo è stata riconosciuta anche a livello nazionale. Il mare cristallino, la presenza di una flora rigogliosa e la sensazione di trovarsi lontano dal mondo moderno fanno di questa baia una delle destinazioni più autentiche del Sud Italia. Chi sceglie di visitare Porto Cupo non cerca solo il mare, ma anche un contatto più intimo con la natura, il piacere della lentezza, la libertà di esplorare una costa ancora selvaggia. È un luogo che non si dimentica, capace di regalare momenti di vero benessere, emozioni visive e un senso di appartenenza a un territorio ancora puro.