Grecia, non solo Santorini e Mykonos: l'isola turchese dove si mangia da Dio

Una guida per chi cerca una meta low cost in Grecia, poco turistica e immersa nella natura: benvenuti ad Agistri, l’isola segreta del Golfo Saronico

Chi cerca un rifugio lontano dalla frenesia del mondo moderno trova in Agistri un’oasi di pace ancora poco nota. Situata a meno di un’ora di traghetto dal Pireo, questa minuscola isola di appena 14 km² è una delle mete più low cost e tranquille dell’intera Grecia. Appartenente all’arcipelago delle isole Saroniche, Agistri si distingue per la sua atmosfera intima e genuina, ben lontana dalla caotica vivacità di destinazioni più famose come Mykonos o Santorini.

Con appena 1.100 abitanti distribuiti in quattro piccoli villaggi — Skala, Megalochori, Limenaria e Metochi — l’isola conserva un’anima rustica, dove ogni angolo profuma di pino e di mare. A Skala si trovano le principali strutture ricettive, bar e taverne affacciate sulla spiaggia sabbiosa, mentre Megalochori e Limenaria offrono scorci silenziosi e tradizionali. A Metochi, la natura domina incontrastata: perfetto per chi sogna passeggiate tra i pini e silenzi interrotti solo dal canto degli uccelli.
Ne fanno un bellissimo racconto i travel blogger e creator Gire & Giulia (@gpintrip_)

L'isola della Grecia di Agistri: spiagge selvagge e acque turchesi

Agistri è un paradiso per chi ama le spiagge selvagge, poco affollate e immerse nella natura. Le sue coste offrono varietà e fascino per ogni tipo di viaggiatore. Skala Beach, la più frequentata, è sabbiosa e adatta alle famiglie, mentre la suggestiva Dragonera, incorniciata da pinete, permette di rilassarsi all’ombra e di godere di un mare cristallino. Aponisos, raggiungibile con una breve escursione, è un’area privata ma accessibile, ideale per chi cerca fondali perfetti per lo snorkeling.

Per gli amanti della natura più incontaminata, la spiaggia di Chalikiada rappresenta una piccola avventura: si raggiunge solo a piedi, seguendo un sentiero immerso nella vegetazione. Il premio? Un angolo silenzioso e selvaggio, dove il contatto con la natura è totale. Infine, la piccola spiaggia di Limenaria offre un’esperienza quasi intima, con pochissimi visitatori anche nei mesi estivi. Nessuna di queste spiagge è mai eccessivamente affollata, nemmeno ad agosto: una rarità per la Grecia.

Agistri è il luogo ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del relax, ma anche del movimento dolce. L’isola è percorribile facilmente in bicicletta o in scooter: non ci sono lunghe distanze né dislivelli eccessivi. I sentieri che attraversano le pinete offrono panorami sorprendenti e l’occasione per escursioni facili ma appaganti, come quella che collega Skala alla spiaggia di Chalikiada. Lungo il percorso si incontrano animali locali come pavoni o, con un po’ di fortuna, piccoli cervi.
Le attività acquatiche non mancano: snorkeling, kayak, paddleboard e gite in barca verso gli isolotti vicini — in particolare verso Aponisos e Metopi — permettono di scoprire nuove baie e calette nascoste. E per chi cerca il massimo della tranquillità, basta sedersi all’ombra di un pino, lasciarsi cullare dal rumore del mare e dimenticare l’orologio. Il vento Meltemi, fastidioso in molte altre isole greche, qui è raramente un problema: le acque rimangono calme e invitanti per tutto il giorno.