Vacanze last minute tra le isole meno conosciute della Croazia, per chi non ha tempo (né voglia) di cercare destinazioni originali, ma vuole un’estate fuori dal coro.
Chi sogna una vacanza in Croazia lontano dal turismo di massa spesso si ritrova a girare in tondo tra le solite isole famose. Eppure, l’Adriatico nasconde angoli ancora autentici, dove l’estate profuma di fichi e mare calmo, e il ritmo è quello lento dei piccoli porti. Un esempio emblematico è Unie/Unije (dal veneto Unite), una delle isole più intatte e affascinanti dell’arcipelago di Cherso-Lussino, un tempo abitata da marinai e pescatori italiani. Raggiungibile in traghetto in circa tre ore, ospita appena 80 abitanti e regala una dimensione di quiete ormai rara. Le sistemazioni sono semplici: campeggi tra gli ulivi, pensioncine familiari, piccole case in affitto. Le spiagge di ciottoli si affacciano su un mare trasparente che invita alla calma. Nessun night club, nessun caos, solo natura e silenzio: Unie/Unije è l’ideale per staccare davvero. Qui si riscopre la bellezza dell’essenziale e ci si lascia cullare dal frinire delle cicale e dai colori di tramonti infuocati.
Se Unije appare come un’oasi remota, ci sono altre isole poco battute che meritano attenzione, specialmente per chi desidera esperienze genuine senza complicarsi troppo la vita. Rava, ad esempio, è una perla discreta tra Iž e Dugi Otok. I suoi due villaggi, Mala Rava e Vela Rava, sembrano sospesi nel tempo: poche case, nessun hotel, solo accoglienza familiare e un senso di appartenenza alla natura. Le sue baie riparate, l’aria profumata di pini e la filosofia slow la rendono una meta ideale per rilassarsi. Anche Iž, la vicina, offre paesaggi tranquilli e borghi pittoreschi che restano autentici anche nei mesi estivi. Qui si vive al ritmo dei pescatori e si esplorano calette nascoste, perfette per nuotate solitarie o snorkeling tranquillo. La natura è rigogliosa, il turismo discreto, l’atmosfera lenta. Scegliere Iž o Rava significa tornare a un’estate fatta di piccoli piaceri: un pranzo di pesce vista mare, una camminata al tramonto, un libro letto all’ombra di un fico.
Vacanze last minute per chi sogna silenzio assoluto: Silba e l’inaccessibile (ma esclusiva) Žižanj
Chi cerca una dimensione ancora più rarefatta può optare per Silba, definita l’“isola pedonale”. Qui le auto non sono ammesse e ci si muove solo a piedi o in bicicletta, tra spiagge selvagge, sentieri nella macchia mediterranea e un’ospitalità autentica in case private o B&B locali. Il tempo sembra dilatarsi e ogni giornata è un invito alla lentezza. Silba è perfetta per chi desidera una vacanza slow e sostenibile, senza rinunciare al fascino del mare cristallino. Per chi invece vuole qualcosa di totalmente esclusivo, c’è Žižanj: un’isola disabitata, raggiungibile solo in barca, dove sorgono appena due ville di lusso. Le spiagge sono deserte, la natura incontaminata, la privacy totale. È la soluzione estrema per chi desidera una vacanza fuori dal mondo, senza però rinunciare al comfort. In definitiva, queste mete offrono un ritorno all’essenza del viaggio, tra bellezza naturale, autenticità e ritmi dimenticati.