Meta ideale per l'estate 2025: l'isola di Palmaria, in Liguria, gioiello naturalistico, storico e paesaggistico tutto da scoprire
Situata nel cuore del Mar Ligure, di fronte alla splendida Porto Venere, l’isola di Palmaria rappresenta una delle destinazioni più suggestive per chi desidera scoprire le bellezze italiane in un contesto naturale ancora poco contaminato. Questa isola, la più grande dell’arcipelago spezzino, è inserita nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO insieme alle vicine Cinque Terre, a conferma della sua importanza paesaggistica e culturale. Palmaria offre un perfetto equilibrio tra natura, storia e relax: le sue coste frastagliate, le acque limpide e i panorami mozzafiato attraggono chi cerca una fuga autentica dal turismo di massa. Ideale per l'estate 2025, un soggiorno all’insegna della quiete e dell’esplorazione, Palmaria si presta tanto a brevi escursioni quanto a vacanze immersive, regalando esperienze uniche in ogni stagione.
Ci porta alla scoperta di questa splendida destinazione la travel creator Mary Franzoni (@playgroundaroundthecorner). Che spiega: "L’isola della Palmaria si può percorrere con percorso ad anello di circa 8 km (200 mt di dislivello) con bellissimi panorami sul mare e su Portovenere (tratti pianeggianti e altri più impegnativi, no passeggini ma anche i bambini un po’ abituati a camminate lo possono fare). Anche se siamo al mare questo è un sentiero di Trekking da percorrere con calzature adeguate".
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Mary Franzoni - Family Travel (@playgroundaroundthecorner)
Estate 2025, un’isola incontaminata patrimonio dell’umanità, Palmaria: trekking, mare e panorami spettacolari
L’isola è un vero paradiso per gli amanti delle escursioni: uno dei percorsi più celebri è il Sentiero dei Condannati, che conduce al maestoso Forte Cavour, testimonianza storica che impreziosisce il paesaggio. Più impegnativo ma straordinariamente suggestivo è il Sentiero ad Anello, che consente di percorrere il perimetro dell’isola in 3-4 ore, offrendo viste spettacolari sulla costa ligure. Per chi desidera semplicemente rilassarsi, Palmaria offre spiagge tranquille e appartate, perfette per godersi il sole e un mare cristallino. Da non perdere è Punta Carlo Alberto, da cui si apre una delle vedute più affascinanti della Liguria, con lo sguardo che si perde tra i colori intensi del mare e il verde della vegetazione mediterranea. Ogni angolo dell’isola è un invito a rallentare, respirare a pieni polmoni e lasciarsi sorprendere dalla bellezza della natura in questa estate 2025.
Oltre al fascino naturale, Palmaria custodisce anche preziose tracce del passato. Le cave di marmo portoro, oggi abbandonate, raccontano la storia dell’antica attività estrattiva dell’isola, con suggestivi scorci che uniscono archeologia industriale e paesaggi selvaggi. Le grotte dell’isola offrono un altro tuffo nel tempo: la Grotta Azzurra, accessibile via mare, regala effetti di luce indimenticabili, mentre la Grotta dei Colombi, raggiungibile via terra, conserva reperti preistorici risalenti al Paleolitico. Un’altra tappa imprescindibile è Terrizzo, l’unico insediamento abitato dell’isola, da cui partono molti sentieri e tour in barca. Infine, per chi vuole estendere l’esplorazione, le isole vicine di Tino e Tinetto, anch’esse parte del Parco Naturale Regionale di Porto Venere, completano un itinerario ricco di sorprese, tra natura selvaggia, spiritualità e silenzio. Palmaria è così un’esperienza completa, che va oltre il concetto di vacanza: è un viaggio nell’anima di una Liguria autentica e nascosta.