Su RaiPlay, c'è un film d'amore veramente meraviglioso, con Oscar Isaac e Olivia Wilde e tanti altri attori amatissimi: ecco di quale pellicola si tratta.
La vita in un attimo (Life Itself, 2018), diretto da Dan Fogelman, autore già noto per la serie televisiva This Is Us, è un dramma romantico che unisce generazioni e continenti. Il film alterna presente e passato, New York e la Spagna rurale, in un racconto che dimostra come l’amore, pur messo alla prova dal destino e dalle tragedie, riesca a persistere nel tempo. La narrazione si apre con Will, interpretato da Oscar Isaac, un uomo affranto dalla perdita improvvisa della moglie Abby. Attraverso le sue sedute con la terapeuta Cait Morris, impersonata da Annette Bening, si dipana una trama densa di flashback che ricostruisce la storia d’amore tra Will e Abby, nata negli anni dell’università.
Il loro rapporto, profondo e appassionato, è però segnato da esperienze traumatiche e da un destino impietoso. Abby, cresciuta tra difficoltà e abbandoni, trova in Will una possibilità di felicità, ma la loro unione viene spezzata da un evento tragico e irreversibile. La narrazione si espande poi alla figura di Dylan, figlia della coppia, interpretata da Olivia Cooke. Orfana in giovane età, Dylan cresce con il peso del passato e con una ribellione che nasconde fragilità profonde. A questa linea narrativa si affianca quella della famiglia Gonzalez, che vive nella campagna andalusa: Javier, un uomo semplice ma tenace; Isabel, la compagna che affronta la vita con dolcezza e forza; e Rodrigo, loro figlio, la cui infanzia viene segnata da un incidente accaduto proprio a New York.
Un film d'amore meraviglioso su RaiPlay: una storia multi-generazionale
Questo evento diventa il nodo centrale che collega per sempre le due famiglie, segnandone il destino. Molti anni dopo, Dylan e Rodrigo si ritrovano nella stessa città. Entrambi adulti, entrambi portatori di un dolore sedimentato, cercano di dare un nuovo senso alla loro esistenza. Il film si chiude con la voce della loro figlia, Elena, che riflette sul percorso emotivo e umano che l’ha preceduta, mettendo in luce come l’amore, anche se messo a dura prova, lasci tracce visibili nella memoria familiare. Il cast si distingue per interpretazioni profonde e autentiche. Oscar Isaac riesce a restituire con intensità il tumulto interiore di Will, sospeso tra perdita e nostalgia.

Oscar Isaac è uno degli attori principali di un cast a dir poco stellare. Ci sono, infatti, anche Olivia Wilde, nei panni di Abby, dona al personaggio una vitalità luminosa, rendendola il cuore emotivo della narrazione. Annette Bening è una presenza solida e rassicurante, capace di guidare lo spettatore attraverso la sofferenza del protagonista con tatto e umanità. Nel segmento spagnolo, spicca l'amatissimo Antonio Banderas nel ruolo di Vincent Saccione, proprietario terriero affascinante e ambiguo, figura che arricchisce il quadro emotivo e sociale della storia. Sergio Peris-Mencheta, Laia Costa e Àlex Monner completano con efficacia la famiglia Gonzalez, contribuendo a delineare una quotidianità fatta di piccole gioie e grandi dolori. Le performance sono coese, toccanti, e capaci di rendere credibile ogni sfumatura emotiva, dal trauma al riscatto, dall’amore alla resilienza.
Un mosaico sentimentale per anime sensibili
La vita in un attimo, oggi disponibile su RaiPlay, è un’opera che parla a chi crede ancora nella forza trasversale dell’amore. Affronta temi universali come il lutto, la speranza, la ciclicità della vita e l’eredità emotiva che ogni generazione trasmette alla successiva. La regia sceglie una narrazione frammentata, dove il tempo non segue un ordine lineare, ma viene manipolato per evidenziare la complessità delle emozioni. La colonna sonora, dominata dalla struggente “Make You Feel My Love” di Bob Dylan, accompagna le sequenze più toccanti con un tono dolce e malinconico, rafforzando il significato dei momenti chiave.
Il film alterna toni drammatici e ironici, poetici e realistici, proprio come accade nella vita vera, dove ogni momento, anche il più oscuro, può preludere a una rinascita. In conclusione, insomma, La vita in un attimo è un film corale e struggente che, pur nella sua complessità narrativa, riesce a emozionare e a far riflettere. È un inno all’amore che resiste, alla memoria che resta, e alla possibilità che anche il dolore possa generare nuova bellezza. Un’opera da riscoprire, grazie alla sua presenza sulla piattaforma RaiPlay.