Meteo, fra qualche giorno cambia tutto: giornate serene e temperature fino a 30 gradi in arrivo

L'estate sta per arrivare: addio alle piogge e al maltempo, e benvenute giornate serene e calde. Le previsioni meteo saranno particolarmente positive, però, perché le temperature non toccheranno ancora picchi troppo alti.

La primavera non è ancora finita, e con essa, non è ancora terminato il maltempo. L'ultima decade di maggio, come i nostri lettori avranno già notato, è iniziata all'insegna dei temporali e delle raffiche di vento, praticamente in tutta Italia. Eccetto alcune schiarite, in alcune regioni d'Italia, i temporali non abbandoneranno il nostro Paese. Il primo giugno, però, inizierà l'estate astronomica, e proprio in quel periodo arriverà l'anticiclone dall'Africa, che allontanerà i temporali e il maltempo, e farà crescere le temperature. Ad annunciarlo, è stato anche un autorevole e famosissimo meteorologo, il colonnello Mario Giuliacci. Sul suo canale YouTube, Giuliacci ha, in effetti, rivelato come saranno le previsioni meteorologiche nell'ultima decade di maggio e nella prima di giugno.

Partiamo dal maltempo di questo mese: per almeno 7-8 giorni, ci saranno temporali e vento in tutta Italia. Il maltempo è causato dal ciclone Atlantico: dal 22 al 29 maggio, un ciclone proveniente dalla Francia raggiungerà il centro-Nord, dove porterà rovesci e temporali. Un altro ciclone, tra il 27 e il 29 maggio, porterà rovesci e temporali sulle regioni meridionali. A partire dalla fine di maggio, però, entrerà in scena l'anticiclone africano. L'effetto dell'anticiclone africano, però, non sarà ancora quello tipico dell'estate inoltrata: in via solitaria, l'anticiclone africano non porterà aria sahariana, ma subtropicale atlantica. Per questo motivo, le temperature cresceranno, ma non si raggiungerà un caldo troppo intenso, come sarebbe stato in caso di aria continentale proveniente dal Sahara.

Meteo: le temperature inizieranno a crescere tra la fine di maggio e l'inizio di giugno

Secondo quanto spiegato da Giuliacci, la fase dell'aria subtropicale atlantica durerà dal 30 maggio al 3 giugno: le giornate inizieranno a essere serene e calde, con temperature massime tra 25 e 30 gradi. Le massime climatiche previste al Nord, spiega Giuliacci, si aggireranno intorno ai 25 gradi, al Centro intorno ai 26 gradi e al Sud e nelle Isole maggiori dovranno essere intorno ai 27 gradi. Temperature calde e giornate tipiche dell'inizio dell'estate: per quanto non faccia caldissimo, dunque, le cose cambieranno in maniera netta, rispetto alle giornate dell'ultima decade di maggio.

Meteo temperature
Mario Giuliacci.

C'è, poi, una terza fase, prevista tra il 4 e il 9 giugno. Questa sarà un'evoluzione della seconda fase: l'anticiclone africano, centrato, questa volta, in Tunisia, invierà aria più calda, di tipo continentale, solitaria. Le massime si alzeranno ancora di più: al Centro-Nord si aggireranno intorno ai 26 e i 30 gradi, mentre al Sud e nelle Isole maggiori potrebbero toccare anche i 32 gradi. A tutti gli amanti dell'estate, dunque, diciamo di aspettare solo un altro po' di tempo: con l'inizio del mese di giugno, l'Italia spalancherà veramente le porte alla 'bella stagione'.