Dimentica sgrassatori e spugne: così la teglia del forno torna pulita in 2 minuti

Pulire la teglia del forno senza detersivi e sgrassatori? Il trucco virale con pochi ingredienti naturali.

La teglia del forno è uno degli incubi domestici più comuni. Incrostazioni, residui bruciati, unto impossibile da rimuovere: quando arriva il momento di pulirla, l'istinto è sempre lo stesso. Si afferra il solito sgrassatore, si inizia a strofinare con forza, si lascia agire per ore sperando in un miracolo. Eppure, c’è un metodo del tutto naturale, veloce e sorprendentemente efficace, che sta conquistando migliaia di utenti sui social.

A svelarlo è un’esperta della pulizia domestica diventata una vera e propria autorità online: si tratta di @marzia.romantica.casa, punto di riferimento per chi cerca consigli pratici e green. Il suo segreto? Una miscela semplicissima composta da limone, sale e acqua calda. Nessun prodotto chimico, nessun odore aggressivo, nessuna fatica inutile. Solo ingredienti naturali che tutti abbiamo in casa. Il risultato? Una teglia pulita senza sforzo e senza nemmeno strofinare. Ma andiamo con ordine.

Addio sgrassatori e spugne: la teglia da forno pulita in pochissimo tempo

Secondo quanto mostra @marzia.romantica.casa nei suoi video, il trucco è tutto nella reazione naturale che si genera tra gli ingredienti. Si comincia cospargendo l’intera superficie della teglia con un po’ di succo di limone fresco. Il limone, si sa, ha un forte potere sgrassante e igienizzante grazie alla presenza dell’acido citrico. A questo si aggiunge una manciata generosa di sale grosso, perfetto per ammorbidire i residui e creare una leggera abrasione naturale, senza però rovinare la superficie.

Infine, si versa dell’acqua calda (non bollente, ma ben calda) sulla teglia, distribuendola con attenzione su tutta l’area. A questo punto entra in gioco il forno. Basta inserire la teglia così preparata all’interno del forno preriscaldato alla massima temperatura. Bastano due, tre minuti al massimo. Il calore attiverà la reazione tra gli ingredienti, sciogliendo lo sporco incrostato come per magia. Una volta trascorsi i minuti necessari, si estrae la teglia, attenzione a non scottarsi, e si procede al lavaggio finale sotto il getto dell’acqua. La sorpresa? Tutti i residui verranno via senza bisogno di spugne abrasive, senza olio di gomito. Il tutto in pochissimo tempo.

pulizia forno
La pulizia del forno. Fonte: Instagram

Perché questo metodo funziona (e piace)

L’idea dell'esperta spopola non solo perché funziona, ma anche perché risponde a un’esigenza sempre più diffusa: pulire in modo naturale, evitando prodotti chimici troppo aggressivi per la pelle, per l’ambiente e persino per le superfici stesse. In tanti, infatti, apprezzano la semplicità dei rimedi proposti, spesso ereditati dalla tradizione delle nonne ma rivisitati in chiave moderna.

Per potenziare ulteriormente l’effetto sgrassante, si può aggiungere qualche goccia di aceto bianco alla miscela. Anche se l'esperta non lo include nella sua versione originale, molte utenti che hanno testato il metodo giurano che con questo piccolo extra la teglia torna quasi come nuova. Ma attenzione: non esagerare con le dosi, perché troppo acido può rovinare le finiture in alluminio o antiaderenti.