Spaghetto dell'amore, la ricetta di Bruno Barbieri per una cena romantica: il tocco chic per un piatto golosissimo

Gli spaghetti alla crema di barbabietola di Bruno Barbieri sono golosissimi, e perfetti per una cena romantica: con questi, dice il noto chef, è possibile conquistare l'amore della propria vita.

La cena rappresenta da sempre un raffinato pretesto per un appuntamento romantico, dove il gesto del cucinare assume un valore simbolico oltre che pratico. Invitare qualcuno a condividere un pasto serale equivale, in molti casi, a proporgli un momento romantico, scandito da sapori e sguardi. La scelta dei piatti, in questo contesto, diviene decisiva: non solo per stupire, quanto per conquistare con misura ed eleganza. Un antipasto a base di crudi di mare, ad esempio, offre un fascino sottile, fatto di consistenze delicate e profumi salmastri. Inoltre, consente di iniziare il dialogo culinario senza appesantire il palato. Invece, un risotto mantecato con formaggi a pasta molle e tartufo veicola un’idea di profondità gustativa, esaltando il gesto lento del mescolare, metafora del tempo condiviso.

Proporre un secondo piatto in cottura lenta — come una guancia brasata o un filetto al vino rosso — comunica attenzione, cura del dettaglio e pazienza. Sono virtù che parlano, silenziosamente, di disponibilità emotiva. Infine, un dessert preparato in casa, magari con ingredienti afrodisiaci come il cioccolato fondente o il frutto della passione, suggella la cena con una nota delicata. Non si tratta di impressionare con virtuosismi tecnici, ma di costruire un’atmosfera dove ogni gesto culinario sveli un’intenzione. La cena, in tal senso, non è solo un pasto: è una narrazione sensoriale, un invito a entrare in un mondo fatto di desiderio, ascolto e presenza. Per chi vuole conquistare qualcuno con una cena romantica, abbiamo la proposta di un primo piatto davvero particolare.

Spaghetti con crema di barbabietola e caviale: la ricetta di Bruno Barbieri per una crema romantica

Si tratta di un primo piatto, e in particolare degli spaghetti con crema di barbabietola e caviale. A proporre questo piatto, è stato uno chef famosissimo: Bruno Barbieri. La crema è delicata e particolare, e il caviale è quel tocco chic perfetto per un piatto golosissimo e raffinato. Gli ingredienti per questo piatto sono i seguenti: gli spaghetti, la barbabietola rossa, del lime per il succo e per la buccia grattugiata, dell'olio extravergine d'oliva, del sale, dell'acqua tonica, poi degli odori come il finocchietto selvatico e l'aneto, poi del limone e dei semi da tostare e, ovviamente, il caviale. Prima di tutto, bisognerà pelare la barbabietola, poi bisognerà tagliarla a pezzi grossi e metterla nel frullatore. A questo punto, bisognerà spremere del lime nel contenitore del frullatore, aggiungere il sale e versare l'acqua tonica. Dopodiché, bisognerà frullare il tutto.

Cena romantica Bruno Barbieri
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram - @brunobarbieri_chef).

Dopodiché, si dovrà mettere a bollire l'acqua e preparare la base per gli spaghetti: in una ciotola, aggiungete dell'aneto, del finocchietto selvatico, della buccia di lime grattugiata e dell'olio. Lasciate macerare e, nel frattempo, bisognerà immergere gli spaghetti in pentola. Mettete a far tostare i semi in padella e, quando la pasta sarà pronta, mettetela in una grande ciotola, insieme al condimento, e mescolare il tutto. Quando si saranno leggermente intiepiditi, aggiungete il caviale e girate il tutto. Ora, in un piatto, mettete prima la salsa, poi gli spaghetti, poi i semi tostati, e poi un altro po' di caviale, per dare un ulteriore tocco chic. Ed ecco pronto lo spaghetto dell'amore di Bruno Barbieri!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Barbieri Chef (@brunobarbieri_chef)