Campania, l'oasi paradisiaca più bella del Cilento: cascate verde smeraldo

Un paradiso verde nel cuore del Cilento: l'Oasi Capelli di Venere a Casaletto Spartano

Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, a circa un chilometro dal pittoresco borgo di Casaletto Spartano, si trova una delle più affascinanti oasi naturalistiche della Campania: l’Oasi Capelli di Venere. Questo angolo incantato deve il suo nome alla pianta capelvenere, una felce perenne dal colore verde smeraldo che cresce abbondantemente sulle pareti rocciose umide circostanti. Qui l’acqua del Rio Bussentino, affluente del fiume Bussento, scivola dolcemente sulle rocce, creando sottili e brillanti rivoli d’acqua che ricordano una chioma fluente. L’effetto è sorprendentemente fiabesco e regala un’atmosfera rilassante e surreale. Il sito è particolarmente noto anche per le vasche naturali formate dall’acqua. Qui è possibile immergersi nonostante la temperatura sia decisamente fresca anche nei mesi estivi. Il connubio tra vegetazione, luce e acqua crea giochi di riflessi spettacolari, rendendo questo luogo ideale per chi desidera immergersi nella natura incontaminata.

Un’oasi tra ponti antichi, sentieri e boschi incantati

Oltre alla cascata, l’Oasi Capelli di Venere custodisce numerose testimonianze storiche e naturalistiche. Tra le attrazioni spicca un ponte normanno in pietra, perfettamente conservato, e un vecchio mulino ad acqua restaurato, visitabile e perfettamente integrato nel paesaggio. A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente è la presenza di passerelle in legno che conducono i visitatori lungo i corsi d’acqua e attraverso il bosco, in totale sicurezza.

Non mancano percorsi di trekking, come il Sentiero Tufara e il Sentiero Valle della Lontra, che collegano Casaletto Spartano con la frazione di Battaglia e proseguono fino a Morigerati. Offrendo scenari mozzafiato tra gole, ruscelli e boschi secolari. Tutta l’area è ben segnalata e gestita con attenzione dai Vigili del comune, noti per la loro cortesia e per l’amore con cui preservano il territorio.

Un tesoro del Cilento da scoprire tutto l’anno

L’Oasi Capelli di Venere rappresenta una delle più belle e meno conosciute destinazioni turistiche della Campania, ideale per chi cerca un’alternativa rinfrescante alle spiagge affollate del Cilento. La sua accessibilità, il costo contenuto dell’ingresso (circa 3 euro a persona) e l’ottima gestione locale la rendono una meta perfetta per escursioni giornaliere, gite scolastiche o weekend nella natura. Visitare questo luogo significa vivere un’esperienza sensoriale: il rumore dell’acqua, il profumo del muschio, la luce filtrata tra le fronde. L’Oasi Capelli di Venere offre uno spazio di autenticità e pace, dove ogni dettaglio racconta la forza gentile della natura. Non è un caso che sia spesso considerata una delle cascate più affascinanti d’Italia, capace di stupire in ogni stagione. Qui, il Cilento si svela nella sua veste più verde, intima e rigenerante.