Energy drink, ritirati numerosi lotti di una nota bevanda: l'annuncio del Ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha reso noto il richiamo di diverse confezioni di energy drink: ritirati numerosi lotti dal mercato. Ecco tutti i dettagli.

Nuovo richiamo alimentare annunciato, proprio oggi, dal Ministero della Salute: sono stati ritirati dei lotti di energy drink, appartenenti a un noto marchio internazionale. Parliamo, infatti, di Java Monster. In particolare, il richiamo è stato effettuato per un rischio chimico: la percentuale di caffeina presente nelle bevande potrebbe, infatti, essere troppo elevata. Il richiamo di alcuni lotti di energy drink per eccesso di caffeina è una misura necessaria per proteggere la salute pubblica. La caffeina, stimolante del sistema nervoso centrale e cardiovascolare, è presente in dosi anche elevate in molte di queste bevande. Se assunta in quantità eccessive, può causare tachicardia, aritmie, ansia, tremori, insonnia e, nei casi più gravi, convulsioni o crisi cardiache. A preoccupare è soprattutto il consumo da parte di adolescenti e giovani, per i quali sono aumentati gli accessi al pronto soccorso per sintomi da overdose da caffeina.

La normativa europea impone un limite massimo di 320 mg di caffeina per litro. Superare tale soglia non solo rappresenta una violazione di legge, ma espone a gravi rischi soggetti vulnerabili come bambini, persone con problemi cardiaci o chi assume già caffeina da altre fonti. Secondo l’EFSA - Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, anche una sola lattina può bastare a superare i livelli considerati sicuri. È dunque fondamentale intervenire rapidamente quando si accertano dosi superiori ai limiti consentiti, per prevenire incidenti sanitari documentati, tra cui aritmie, convulsioni e rari decessi. Scopriamo, dunque, tutti i dettagli su questo richiamo.

Energy drink: ecco tutti i dettagli sui lotti ritirati

I prodotti ritirati sono i seguenti: Java Monster Vanilla 444 ml e Java Monster Mocha 444 ml. Il marchio del prodotto è Monster, mentre il nome o la ragione sociale dell'OSA - Operatore del Settore Alimentare, a nome del quale i prodotti sono commercializzati, è Sapori Artigianali S.R.L.. Tutti i lotti di produzione in vendita, di questi due prodotti, sono stati ritirati. Pertanto, tutte le scadenze o termini minimi di conservazione sono interessati. Il peso di ciascuna unità di vendita è di 444 millilitri.

Energy drink
Il modello di richiamo dei lotti di energy drink. (Fonte: Ministero della Salute).

Il motivo del richiamo, come già annunciato, è il fatto che la percentuale di caffeina, presente nelle bevande ritirate, sia troppo elevata. Pertanto, si consiglia a chi avesse acquistato delle bevande facenti parte di questi lotti, di non consumarle. Si ricorda che il rischio chimico viene segnalato ogni qual volta si rende nota la presenza di una sostanza chimica non citata sull'etichetta, oppure, come in questo caso, quando è presente in quantità che superano quelle previste dalla normativa europea. Attendiamo ulteriori informazioni su altri richiami, riguardanti anche altri prodotti di marchi diversi.