Un modo buono e intelligente per non buttare il pane raffermo che ci è rimasto in cucina: buonissimi crostini alla pizzaiola, pronti in 5 minuti. "Lo snack sfizioso perfetto da mangiare così o per condire altri piatti", parola della content creator esperta di friggitrice ad aria
Ogni giorno una quantità enorme di cibo perfettamente commestibile viene gettata via, contribuendo a un sistema insostenibile che ha conseguenze ambientali, economiche e sociali. Ridurre gli sprechi alimentari non è solo un atto etico, ma una necessità impellente per salvaguardare il pianeta. Una parte significativa di questo spreco avviene nelle case, dove spesso si cucina più del necessario o si lascia deteriorare il cibo per disattenzione. Imparare a pianificare i pasti, conservare correttamente gli alimenti e rispettare la stagionalità può fare la differenza.
Un aspetto fondamentale di questa sfida è reinventare il cibo, riscoprendo il valore della creatività in cucina. Con pochi gesti, anche gli avanzi possono trasformarsi in nuovi piatti gustosi. Le bucce, i gambi e le parti considerate meno nobili di frutta e verdura possono diventare ingredienti per brodi, frittate o snack croccanti. In questo modo, si valorizza ogni parte dell’alimento, abbattendo inutili rifiuti e stimolando nuove forme di consumo consapevole. Educarci a queste pratiche non significa rinunciare alla qualità, ma riscoprire il piacere della cucina sostenibile. Ogni piccolo cambiamento contribuisce a una cultura più attenta, responsabile e rispettosa delle risorse che la natura ci offre.
Ci dà un'ottima idea a questo proposito Valentina Cutaia, content creator che propone ogni settimana ricette sfiziose e semplici, da preparare in friggitrice ad aria. In una delle sue ultime videoricette, quella per recuperare, evitando, così, di buttarlo via, il pane raffermo. A tutti capita di non consumare tutta la pagnotta, che spesso resta per giorni in cucina, rischiando di finire nella pattumiera. Valentina ha pensato a un modo buono e geniale di riciclare il pane ormai vecchio da mangiare: cucinare dei crostini in friggitrice ad aria.
Crostini col pane raffermo: l'idea di Valentina Cutaia
Partiamo dagli ingredienti: 500 grammi di pane raffermo, 200 grammi di passata di pomodoro, olio EVO, sale e origano. Il procedimento ce lo spiega la content creator: "Taglia il pane a fette e poi a cubetti grossolani. Aggiungi la passata di pomodoro, un giro di olio, sale, origano e mescola bene. Cuoci in friggitrice ad aria a 200°C per 10-15 minuti scuotendoli durante la cottura oppure un forno per 20-30 minuti. Il tempo dipende dal tipo di pane e dalla grandezza".
Visualizza questo post su Instagram