Un viaggio tra natura e cultura: alla scoperta in Lombardia dei Giardini di Villa Bertarelli a Galbiate, meta ideale per una giornata tra natura e cultura. Perfetto esempio di come la bellezza del paesaggio lombardo possa fondersi con la storia e l’arte del vivere bene
Con l'arrivo della primavera, cresce il desiderio di immergersi nel verde, riscoprire il piacere delle passeggiate all’aria aperta e lasciarsi sorprendere dalla bellezza dei paesaggi naturali. È il momento ideale per esplorare angoli nascosti e suggestivi del territorio lombardo, come i Giardini storici di Villa Bertarelli a Galbiate, un luogo ricco di fascino, perfetto per rigenerare corpo e mente. Questo spazio è una vera oasi per chi cerca tranquillità, cultura e contatto con la natura.
Ci porta alla scoperta di questo luogo straordinario da visitare la travel creator @simi.larity. La quale informa che i giardini sono visitabili liberamente il sabato dalle 8:00 alle 10:00 (escluse le festività). "Altrimenti alle 10:00 è possibile partecipare alla visita guidata che però deve essere prenotata in anticipo sul sito ufficiale".
La visita ai giardini richiede circa 45 minuti.
Visualizza questo post su Instagram
Lombardia, i Giardini di Villa Bertarelli: parco storico da riscoprire a Galbiate
I giardini di Villa Bertarelli rappresentano uno degli esempi più eleganti di parco storico lombardo. Distribuiti attorno all’imponente struttura ottocentesca della villa, offrono scorci scenografici sul Lago di Annone e sul massiccio del Monte Barro. L’atmosfera è quella tipica dei parchi romantici, con vialetti ombrosi, alberature secolari e punti panoramici che invitano alla contemplazione. Passeggiando lungo i sentieri curati, si respira un senso di armonia e bellezza senza tempo.
La villa, oggi sede del Parco Regionale del Monte Barro, è il punto di partenza ideale per escursioni naturalistiche. L'area è perfetta per rilassanti camminate, picnic all’ombra degli alberi o momenti di lettura immersi nel silenzio. Grazie alla sua accessibilità, i giardini sono adatti anche a famiglie con bambini e a persone con mobilità ridotta, rendendo la visita inclusiva e piacevole per tutti.
Escursioni, cultura e panorami: cosa fare nei dintorni
La posizione strategica di Villa Bertarelli consente di proseguire l’esperienza con diverse attività nei dintorni. Il Parco del Monte Barro, che circonda la villa, è un paradiso per gli amanti del trekking, della mountain bike e delle escursioni a piedi. I suoi sentieri ben segnalati conducono a punti panoramici spettacolari, con viste che spaziano dai laghi briantei fino alle cime delle Alpi. Il parco è famoso anche per la sua biodiversità: tra boschi, radure e prati si possono osservare numerose specie vegetali e animali, ideali per chi ama il birdwatching o la fotografia naturalistica.