Meteo, Giuliacci prevede che per i prossimi dieci giorni almeno il tempo non sarà clemente con la Penisola. Piogge e rovesci tormenteranno ancora l'Italia per un bel po', e le belle e gradevoli temperature primaverili si faranno attendere ancora
Una primavera davvero irritante, antipatica, quella che stiamo vivendo. Certo, si sa che è questa la stagione più 'ballerina' di tutte, con cambi repentini del cielo e il termometro che sale su e giù. Ma quest'anno la primavera ha davvero 'esagerato', presentandosi, come si suol dire, con tutti i crismi, in piena regola. Giornate di solleone alternate ad altre in cui il cielo si fa nero, con ogni giorno completamente diverso da quello precedente, e dal successivo. Con aprile alle spalle ci aspettavamo, per l'illusione che ci dà la divisione in mesi dell'anno, di vivere un maggio più sereno, stabile, se non altro.
E invece nemmeno per sogno. Il meteo, per Giuliacci, l'esperto di previsioni che da tempi immemori informa gli italiani su che tempo fa, sarà incoerente e strambo almeno per un'altra decina di giorni. Secondo gli studi del colonnello Mario Giuliacci, infatti, fino al 18 maggio ci toccherà subire gli sbalzi d'umore pure di maggio. E, avverte, scordatevi il gran caldo: le temperature saranno ancora sotto la media. Vediamo nel dettaglio le previsioni, dispensate, come sempre, dal canale YouTube Meteo Giuliacci.
Meteo, Giuliacci avverte gli italiani: "Non farà caldo"
Il tempo previsto nei prossimi 10 giorni, quindi all’incirca fino a domenica 18 maggio: "Sarà una fase primaverile ancora piovosa nei prossimi 10 giorni, con temperature perlopiù sempre sotto media", esordisce Giuliacci. "Avremo quattro distinti periodi: un primo periodo tra giovedì 8 e venerdì 9 maggio, quando una perturbazione atlantica porterà giovedì rovesci e temporali al centro nord. E, poi, venerdì ancora rovesci e temporali sparsi al nord, regioni meridionali e isole maggiori. Una seconda fase tra sabato 10 e domenica 11, una fugace comparsa dell'anticiclone nordafricano, locali e brevi temporali pomeridiani, solo sulle regioni alpine e appenniniche. Bel tempo, invece, sul resto dell’Italia, temperature in rialzo, ma non farà caldo".
Una terza fase, secondo il colonnello, si aprirà lunedì 12, e proseguirà fino a mercoledì 14 maggio, "quando un ciclone sull’est europeo porterà piogge deboli su gran parte dell'Italia, complice anche una perturbazione nord africana in arrivo sulle regioni meridionali. Temperature in calo in questa fase su tutta l’Italia, che saranno al di sotto della media prevista per questo periodo dell'anno. Insomma, non farà caldo. Una quarta fase tra giovedì 15 e domenica 18 maggio, quando un ciclone atlantico porterà piogge soprattutto al centro sud. Temperature ancora al di sotto della media: insomma, temperature gradevoli".