RaiPlay, Giuseppe Zeno regala emozioni: la serie tv italiana che devi vedere

Su RaiPlay un’intensa serie italiana tra misteri e sentimenti: Mentre ero via con Vittoria Puccini e Giuseppe Zeno

Per chi è alla ricerca di una serie italiana su Netflix (o piattaforme streaming) che sappia emozionare, coinvolgere e sorprendere con una trama originale e un cast di altissimo livello, Mentre ero via è una proposta imperdibile. Questo dramma psicologico, ambientato a Verona, intreccia memoria, identità e colpa. Trascinando lo spettatore in un vortice di dubbi e rivelazioni.
Monica Grossi, interpretata con grande intensità da Vittoria Puccini, si risveglia da un coma dopo quattro mesi. Ha 38 anni e un vuoto di otto anni nella memoria: tutto ciò che ha vissuto nell’ultimo decennio è svanito. Ma quello che è ancora più inquietante è il motivo che l’ha portata in ospedale: una colluttazione violenta nella quale hanno perso la vita suo marito Gianluca Grossi e il presunto amante Marco De Angelis.

I familiari non la aiutano: la accusano di essere una donna frivola, egocentrica, persino adultera. Monica, però, non ricorda nulla di tutto ciò. Inizia così un viaggio drammatico e psicologico verso la verità, nel tentativo di ricostruire la propria identità e capire se davvero ha causato, direttamente o indirettamente, quelle morti. Un percorso non privo di ostacoli, ma fondamentale per la sua rinascita.

raiplay
Vittoria Puccini nella fiction Mentre ero via

RaiPlay, Mentre ero via: un cast corale per una storia di rinascita e mistero

Mentre ero via su RaiPlay colpisce non solo per la trama carica di tensione emotiva, ma anche per un cast corale di alto livello. Oltre a Vittoria Puccini, spiccano attori come Flavio Parenti, Antonia Fotaras, Mariano Rigillo e Stefania Rocca, ognuno con un ruolo chiave nello sviluppo della vicenda. Tuttavia, è l’entrata in scena di Giuseppe Zeno nei panni di Stefano De Angelis, fratello del presunto amante defunto, a dare nuova linfa alla narrazione.

Stefano diventa un punto di riferimento per Monica, pur combattuto tra sospetti e attrazione. Il loro rapporto, costruito su equilibri fragili e segreti taciuti, rappresenta uno degli assi portanti della serie. I temi della fiducia, del perdono e della redenzione emergono con forza, rendendo la visione coinvolgente e mai scontata. Il tutto accompagnato da una fotografia elegante e una colonna sonora che amplifica ogni stato d’animo.

Giuseppe Zeno: carisma, talento e grandi successi

Tra i motivi principali per vedere Mentre ero via, va certamente citato Giuseppe Zeno, attore di grande sensibilità e versatilità. Colonna portante della fiction italiana, con alle spalle interpretazioni memorabili. Tra i suoi successi più noti si ricordano Il paradiso delle signore, Blanca, Luce dei tuoi occhi, Il clan dei camorristi, e Squadra antimafia – Palermo oggi. Attore completo, è capace di spaziare dal dramma alla commedia, dal poliziesco al romantico, conquistando ogni volta pubblico e critica.