La torre magica di Rapunzel è in Italia: sembra uscita da una fiaba Disney

In Italia esiste una torre magica identica a quella della fiaba Disney, Rapunzel: ecco dove si trova, come visitarla e la sua storia.

A Roma tutto è possibile. Basta voltare un angolo per ritrovarsi catapultati in un’altra epoca, tra antiche rovine imperiali, ville principesche e palazzi che raccontano secoli di storia. Nel cuore della Capitale, nascosta tra gli alberi di un parco elegante, si erge una torre che sembra uscita da una favola Disney. Si chiama Torre Moresca e, vista da fuori, sembra proprio la dimora incantata di Rapunzel. Un luogo sospeso nel tempo, dove architettura e immaginazione si incontrano e fanno sognare a occhi aperti.

La Torre Moresca di Roma: sembra quella di Rapunzel

Tra i gioielli nascosti della città eterna, la Torre Moresca è senza dubbio uno dei più affascinanti. Sorge all’interno del parco di Villa Torlonia, lungo via Nomentana, ed è parte di un complesso progettato dall’architetto veneto Giuseppe Jappelli tra il 1839 e il 1840 per il principe Alessandro Torlonia. Insieme alla Serra e alla Grotta Moresca, la torre compone un angolo esotico e misterioso che sembra lontano anni luce dalla frenesia urbana. Ma cosa la rende così speciale? Innanzitutto il suo stile, ispirato ai fasti dell’Alhambra di Granada e alla maestosità della Grande Moschea di Cordova. Un tripudio di stucchi dorati, colonne arabescate, vetrate colorate e archi moreschi che trasportano immediatamente in un’atmosfera da Mille e una notte. Tutto intorno, un giardino all’inglese, raro a Roma, arricchito da dettagli orientali pensati per incantare e sorprendere. A mostrare alcune immagini, l'influencer conosciuta sui social come @alessandracosta._

La Torre Moresca si sviluppa su tre livelli, collegati da una scala elicoidale che sembra fatta apposta per ospitare le trecce chilometriche di una principessa come Rapunzel. Al primo piano si trova un piccolo stanzino, al secondo una cucina funzionale ma nascosta, e al terzo piano si apre il vero incanto: una sala da pranzo esagonale che lascia senza fiato. Le pareti sono decorate con stucchi dorati e argentati su sfondi cremisi e blu oltremare, le colonne danzano con motivi arabeggianti e la luce filtra delicatamente attraverso vetrate colorate, creando giochi di riflessi sulle superfici. Ma il dettaglio più affascinante è il “tavolino apparecchiato”: un sistema ingegnoso faceva salire la tavola già imbandita dalla cucina sottostante, permettendo di pranzare in assoluta riservatezza, senza camerieri e circondati solo dalla bellezza.

torre rapunzel italia
La torre che sembra uscita da una fiaba Disney. Fonte: Instagram

Ricorda molto, per le fattezze estetiche, la torre della fiaba Disney Rapunzel. Innanzitutto, ciò che rimanda alla bellissima storia d'amore è la sua forma slanciata e non solo. Impossibile non notare le decorazioni fiabesche, le finestre gotiche e quell’alone di mistero che la circonda. Tutto sembra ricordare incredibilmente la torre della principessa vista nel film Disney. Anche in questo caso, è immersa in un contesto naturale, circondata dal verde del parco. Presenta anche un ultimo piano inaccessibile dall’esterno, che stimola l’immaginazione e accende la fantasia. Non serve molto per immaginare una chioma bionda calare dall’alto o sentire il profumo di una fiaba che prende vita.

Come visitare la Torre Moresca

La Torre Moresca fa parte del circuito dei Musei di Villa Torlonia e si visita insieme alla Serra Moresca. È un’esperienza consigliata a tutti coloro che amano l’arte, l’architettura e le atmosfere romantiche. Ma attenzione: l’accesso è possibile solo con visita accompagnata, ogni 30 minuti e per gruppi di massimo 20 persone. Un aspetto molto particolare è il misterioso "tavolino apparecchiato". Grazie a un sistema particolarmente ingegnoso di carrucole, il tavolo saliva al piano inferiore come fosse una magia, già imbandito e pronto per gli ospiti. Un vero trucco scenografico che rendeva il banchetto un vero spettacolo. A proposito di fiabe, in Italia esiste anche un castello che sembra quello di una principessa.

La torre è visitabile e fa parte di un complesso moresco unico nel cuore di Roma. Accanto si trova anche la Serra Moresca, una struttura di ferro e vetro che ricorda molto l’Alhambra di Granada Visitare la Torre Moresca è come entrare in una fiaba senza tempo. Un’esperienza sensoriale, visiva ed emozionale che parla di sogni, viaggi immaginari e atmosfere lontane. È un angolo di Roma inaspettato, che riesce a sorprendere anche chi conosce la città da sempre. E soprattutto, è la prova che le fiabe possono esistere anche nella realtà. Basta sapere dove cercarle.