Il fiore da comprare a maggio: balcone profumato fino all'estate

Il fiore di maggio: i nostri consigli su quale piantare, raccogliere e curare per un giardino primaverile

Con l’arrivo di maggio, il giardino diventa un vero e proprio laboratorio di colori e profumi. È il momento ideale per seminare, trapiantare e iniziare a raccogliere alcune varietà stagionali. Che si tratti di un grande giardino o di un piccolo balcone urbano, la natura offre in questo periodo numerose possibilità per chi ama coltivare piante, fiori e ortaggi. Tra le tante specie floreali che trovano in maggio il loro habitat perfetto, il geranio rappresenta uno dei fiori più amati e diffusi nei giardini e sui balconi italiani, soprattutto nei mesi più caldi.

Il fiore ideale a maggio per un balcone colorato

Durante il mese di maggio, vivai e garden center raggiungono il picco dell’offerta di gerani. La disponibilità è al massimo, sia per quanto riguarda le varietà botaniche – zonali, edera, parigini o mini – sia per la ricchezza dei colori, dai classici rossi ai rosa, lilla, bianchi e arancioni. Questo consente di trovare con facilità la pianta più adatta allo stile del proprio spazio verde, sia esso un terrazzo assolato o un balcone ombreggiato. Inoltre, le piante in vendita sono generalmente ben curate, con radici forti, steli robusti e un’ottima quantità di fogliame, elementi che garantiscono una crescita sana e rigogliosa. Comprare gerani in questo periodo offre dunque il vantaggio di ottenere esemplari di alta qualità, spesso coltivati localmente e già acclimatati.

Un altro elemento decisivo è la presenza dei boccioli: i gerani venduti a maggio sono solitamente già pieni di gemme pronte a sbocciare. Questo consente di godere da subito del loro effetto decorativo e di avere una fioritura continua per tutta l’estate, senza lunghi tempi di attesa. Insomma, il fiore di maggio perfetto.

Le alternative

Per decorare il balcone nel mese di maggio con un’esplosione di colori e profumi, esistono diverse varietà floreali particolarmente adatte. Alcune di queste combinano bellezza estetica, resistenza al sole e fioriture prolungate, rendendole perfette per gli spazi esterni esposti alla luce diretta. I gerani rappresentano la scelta più classica: robusti e coloratissimi, sprigionano un gradevole profumo e richiedono poca manutenzione. Si adattano bene a condizioni soleggiate e assicurano una fioritura vivace fino all’autunno. Le petunie, invece, offrono fiori grandi e vellutati in una vasta gamma di colori. Hanno bisogno di annaffiature costanti e concimazioni periodiche, ma in cambio regalano una fioritura continua da maggio a fine stagione.

fiore maggio
I giacinti

Per chi desidera arricchire il balcone con una nota aromatica, la lavanda è la pianta ideale. La sua essenza intensa e il caratteristico colore lilla la rendono perfetta per balconi soleggiati, con fioritura da maggio a luglio. Anche i giacinti si distinguono per il profumo inebriante e i colori vivaci, dal rosa al blu intenso, ideali per creare un’atmosfera primaverile.La Calibrachoa, simile nella forma alla petunia ma più delicata nei fiori, cresce in eleganti cascate colorate. Fiorisce da aprile a ottobre, resistendo bene alle alte temperature. Le azalee, con la loro eleganza, offrono fiori dal rosa al bianco e rosso, fiorendo per un lungo periodo tra marzo e ottobre, ideali per conferire un tocco sofisticato agli spazi esterni.
Infine, per chi vuole aggiungere verticalità al proprio balcone, i gladioli sono una soluzione d’effetto. Alti e slanciati, con fiori vivaci, prosperano sotto il sole estivo e si inseriscono con forza scenica in ogni composizione floreale da esterno.