Ritirati numerosi lotti di olive nere per un allarme listeria: il Ministero della Salute ha reso noto un richiamo per rischio microbiologico. Ecco tutti i dettagli sulla segnalazione.
Annunciato un nuovo richiamo per un rischio microbiologico: sono stati ritirati numerosi lotti di olive nere per un possibile allarme listeria. A renderlo noto, è stato il Ministero della Salute, mediante un avviso pubblicato sui canali online ufficiali. Si parla di rischio microbiologico in quanto sono state trovate tracce del batterio della listeria all'interno del prodotto. Il rischio microbiologico si presenta, in effetti, ogni qual volta si rende nota, o si sospetta, la presenza di un batterio, di un virus o di un altro agente patogeno pericoloso all'interno di un prodotto di natura alimentare. In particolare, la Listeria monocytogenes rappresenta un agente patogeno di particolare rilievo nell’ambito della sicurezza alimentare, in virtù della sua capacità di sopravvivere e moltiplicarsi anche in condizioni ambientali estremamente avverse.
Tale resilienza biologica si manifesta, in particolare, nella possibilità di proliferare a temperature di refrigerazione fino a 4°C, nonché in ambienti salini e a pH acidi, elementi che ne amplificano la pericolosità rispetto ad altri batteri alimentari. Questo microrganismo, ampiamente diffuso in natura può contaminare diverse tipologie di alimenti in qualunque fase della filiera produttiva. Inoltre, la Listeria è in grado di contaminare anche i prodotti già cotti, specialmente durante le fasi finali di lavorazione come il confezionamento. L’infezione causata da questo batterio, nota come listeriosi, si manifesta in forma lieve nei soggetti sani ma può evolvere in complicazioni gravi, come meningiti, encefaliti o sepsi, soprattutto nei soggetti immunocompromessi, negli anziani, nei neonati e nelle donne in gravidanza. In queste ultime, l’infezione può avere conseguenze drammatiche, come aborto spontaneo o parto prematuro.
Olive nere: attenzione al nuovo richiamo del Ministero della Salute
Di seguito, riportiamo tutte le informazioni sui lotti di olive nere ritirati recentemente dai supermercati italiani. Il nome commerciale del prodotto è Dilecce Olive Nere Forno, mentre il marchio del prodotto è Di Lecce. Il nome o la ragione sociale dell'OSA - Operatore del Settore Alimentare con cui il prodotto è commercializzato è Banchi Gastronomia dei punti vendita della GDO Megagest srl (Supermercati Famila e Dok). Tutti i lotti di produzione sono stati ritirati, e, quindi, tutte le scadenze sono interessate.

Il peso dell'unità di vendita, che viene preincartata, è variabile. Gli operatori chiedono ai consumatori, a causa della presenza di listeria nel prodotto 'Olive al Forno DiLecce', di non consumare tutto il prodotto acquistato a partire dal mese di gennaio 2025 al banco Gastronomia del supermercato e di riportarlo al punto vendita. Quella di non consumare il prodotto è anche l'avvertenza riportata dagli operatori. Attendiamo ulteriori notizie su futuri richiami, che saranno riportate in questo sito.