Ciambellone 'da inzuppo' con le uova di Pasqua avanzate: ricetta spaziale

Tutti abbiamo delle uova di Pasqua avanzate a casa: un'idea per riciclarle

Durante il periodo pasquale capita spesso di ricevere uova di Pasqua in abbondanza, al punto che, una volta passata la festa, ci si ritrova con quantità esagerate di cioccolato da smaltire. Invece di regalarle nuovamente o, peggio ancora, lasciarle abbandonate in dispensa fino a doverle buttare, è possibile dare loro una nuova vita in cucina. Questo non solo permette di evitare inutili sprechi alimentari, ma stimola anche la creatività.

Il cioccolato delle uova può essere facilmente utilizzato per preparare dolci casalinghi come brownies, torte, muffin e il sempreverde salame di cioccolato. Basta scioglierlo a bagnomaria o nel microonde, unirlo ad altri ingredienti semplici e trasformarlo in merende o dessert golosi. Chi preferisce uno stile più salutare può optare per barrette energetiche fatte in casa, magari unendo il cioccolato fondente con frutta secca, cereali e un tocco di miele.

Una ricetta buonissima ce la dà Giovanni Castaldi, food creator seguitissimo sui social (solo su Instagram lo seguono 181mila persone).

Ingredienti per uno stampo da 24 cm in superficie e 20 cm alla base

  • 290 grammi di farina 00
  • 175 grammi di zucchero
  • 4 uova medie (220 g)
  • 90 grammi di olio di semi
  • 16 grammi di lievito per dolci
  • sale
  • 1 arancia
  • 250 grammi di uova di pasqua

Uova di Pasqua avanzate, l'idea di Giovanni Castaldi: il ciambellone 'da inzuppo'

La preparazione è molto semplice, ed è descritta da Castaldi per filo e per segno: "Sbattere per 10 minuti le uova con zucchero e scorza d'arancia grattugiata. Aggiungere l'olio a filo e incorporare farina e lievito setacciati, unire anche un pizzico di sale e mescolare. Aggiungere 200 g di cioccolato delle uova di pasqua nell'impasto, trasferire nello stampo imburrato e infarinato, e infine aggiungere in superficie l'altra parte di cioccolato. Cuocere in forno statico, già caldo a 180*, per circa 45 minuti (fare la prova stecchino)".

Insomma, questo creator ci ricorda che riciclare il cioccolato delle uova pasquali è un modo intelligente per valorizzare ogni dono ricevuto, oltre che ridurre l’impatto ambientale e scoprire nuove combinazioni in cucina. Ogni pezzetto può diventare un’occasione per sperimentare, condividere e addolcire la giornata.
Un'altra idea per riciclare il cioccolato delle uova? Può diventare l’ingrediente principale di barrette energetiche fatte in casa. Con fiocchi d’avena, frutta secca e miele si possono preparare snack perfetti e golosi.