Un'oasi verde dove la meraviglia incontra l'inclusione: farfalle tropicali, giochi e natura in 100.000 m²
A pochi passi dalla quotidianità, esiste un luogo capace di far brillare gli occhi dei più piccoli e scaldare il cuore dei grandi: un’oasi naturale di 100.000 m² gestita dalla Cooperativa Sociale Nuovi Orizzonti Onlus, che unisce divertimento e impegno sociale. Qui, le famiglie possono vivere una giornata indimenticabile, immersi in un ambiente pensato per far scoprire la bellezza della natura ai bambini. E allo stesso tempo promuovere l'inclusione lavorativa di persone con disabilità.
L’attrazione principale è la suggestiva Casa delle Farfalle, una serra tropicale di 1.200 m² dove centinaia di farfalle variopinte volano libere tra fiori esotici, offrendo ai piccoli visitatori l’emozione unica di osservarle da vicino. Accanto a questa meraviglia naturale, una mostra di insetti curiosi stimola la fantasia e la voglia di esplorare dei bambini. Trasformando l’apprendimento in gioco.
Scopriamo questa splendida oasi grazie a Vale & Lorenzo, coppia di viaggiatori sui social col nickname @alzatieviaggia.
Visualizza questo post su Instagram
L’oasi è un vero paradiso per chi cerca attività all’aperto per tutta la famiglia. Le aree giochi attrezzate con gonfiabili sono perfette per scatenare l’energia dei più piccoli, mentre il trenino panoramico da 40 posti accompagna grandi e bambini in un tour rilassante tra le meraviglie del parco. Incontrare anatre, capre e pavoni negli spazi dedicati agli animali da cortile rende l’esperienza ancora più autentica. Offrendo ai bambini la possibilità di avvicinarsi agli animali in un contesto sicuro e stimolante. Tutto è pensato per garantire sicurezza, accessibilità e sorrisi. Con un ambiente sereno dove ogni dettaglio è curato con amore e attenzione. Le famiglie possono godere di momenti di gioco condiviso, ma anche di pause rilassanti immerse nella natura, respirando un’aria di serenità che rigenera grandi e piccoli.
L'oasi della farfalle tropicali: percorsi educativi e vivaio Garden Rossi per imparare divertendosi
Oltre al gioco, l’oasi offre percorsi didattici coinvolgenti, pensati per avvicinare i bambini al mondo della botanica, delle scienze naturali e al ciclo vitale delle farfalle, rendendo ogni visita un’occasione per imparare divertendosi. Questi itinerari guidati favoriscono la curiosità dei più piccoli e rafforzano il legame con l’ambiente, trasmettendo valori di sostenibilità e rispetto per la natura. A completare l’offerta, il Garden Rossi, un vivaio con una selezione di piante e prodotti locali.
L’oasi è aperta tutti i giorni da marzo a ottobre, dalle 9:00 alle 18:00 (fino alle 19:00 nei weekend), con un prezzo d’ingresso accessibile: 10 euro per gli adulti e 9 euro per i bambini fino ai 14 anni. Un luogo dove i ricordi prendono il volo con le farfalle e l'apprendimento si intreccia alla gioia del gioco: questa oasi è molto più di una semplice gita, è un’esperienza che resta nel cuore.