Incontro tra note e ricordi: Pierdavide Carone emoziona San Lorenzo Maggiore

Pierdavide Carone emoziona a San Lorenzo Maggiore: un incontro tra musica, aneddoti e passione.

San Lorenzo Maggiore, in provincia di Benevento, ha ospitato un evento che ha emozionato e coinvolto tutti i presenti. Il protagonista della serata è stato Pierdavide Carone, cantautore italiano che ha regalato al pubblico una serata speciale, ricca di musica e aneddoti sulla sua carriera. Invitato da Gabriele Di Marzo, l’artista si è esibito nel suggestivo convento Maria SS della Strada, dove ha raccontato storie del suo percorso artistico e musicale e interpretato alcuni dei brani che hanno segnato la sua carriera.

Pierdavide Carone a San Lorenzo Maggiore: da Amici alla vittoria di Ora o mai più

Carone, reduce dalla vittoria nel programma "Ora o mai più" condotto da Marco Liorni su Rai 1, ha voluto condividere con il pubblico i momenti più significativi del suo cammino artistico. "Sembra che se fai musica, ma lontano dalla tv, tu non la faccia affatto, e invece io non ho mai smesso. Il programma mi ha riconnesso con il pubblico", ha dichiarato il cantautore, svelando quanto sia stata importante la partecipazione al programma per la sua carriera. Non solo un’opportunità di visibilità, ma anche un’occasione per riscoprire il legame con il pubblico.

pierdavide carone
Pierdavide e Carone e Gabriele Di Marzo a San Lorenzo Maggiore. Foto di Mirko De Vivo

Il cantautore ha aperto la serata raccontando come la sua carriera sia iniziata molto prima di "Amici", quando scriveva canzoni per altre band. "All’inizio non cantavo, scrivevo per altri", ha spiegato. Sottolineando quanto, pur partendo da un percorso lontano dal mondo della televisione, la passione per la musica sia sempre stata una costante nella sua vita. Durante l'incontro, ha anche parlato della vittoria ottenuta nel programma di Rai 1, dove ha portato il brano inedito "Non ce l'ho con te". Questo pezzo, che ha conquistato pubblico e giudici, ha rappresentato per lui un nuovo trionfo, coronando un’esperienza che gli ha regalato non solo il successo, ma anche un nuovo riconoscimento da parte dei suoi fan.

Lucio Dalla e la sua ironia: il ricordo speciale di Pierdavide Carone

Un momento particolarmente significativo della serata è stato dedicato ai ricordi legati al grande Lucio Dalla, con il quale Carone partecipò a Sanremo nel 2012 con il brano "Nanì". Raccontando alcuni aneddoti, Carone ha ricordato una volta in cui andò a trovare Dalla a casa sua. "Lo vidi su una sedia a rotelle. Era stato invitato a cantare ‘Caruso’ durante una sfilata di moda e, per questo, avrebbe dovuto camminare su una passerella. Essendo buio, non ha visto la fine del palco ed è caduto. Mi disse che, pur essendo cascato, lo aveva fatto in piedi e aveva comunque finito la canzone", ha raccontato il cantautore, suscitando il sorriso di tutti i presenti e mostrando la grande ironia dietro il genio di Dalla.

carone san lorenzo
Pierdavide Carone, foto di Mirko De Vivo

Il viaggio musicale tra i suoi successi: dal passato al presente

La serata si è sviluppata attraverso un repertorio nel quale c'è stato spazio per i suoi principali successi. Da quelli più noti, alle nuove canzoni, dimostrando una crescita artistica continua. Ha iniziato con Di notte, passando per La ballata dell'ospedale, fino alla recente Mi vuoi sposare? (portata anche in gara al San Marino Song Contest). Ultima, reduce dal programma Rai, la sua Non ce l'ho con te. La capacità di emozionare il pubblico con la sua voce e la sua musica è stata evidente, creando un’atmosfera di grande intimità. Non solo un momento musicale, ma un vero e proprio incontro con il suo pubblico, che ha cantato insieme a lui e che ha apprezzato ogni momento della performance.

Momento particolarmente coinvolgente è stata la sua versione di 4 marzo 1943 di Lucio Dalla, durante la quale ha regalato al pubblico anche la strofa finale, censurata dalla Rai per la partecipazione a Sanremo. La parte musicale, divisa dalle parole e da spazi in cui ha raccontato parte della carriera e del suo legame con Dalla, ha lasciato un’impronta indelebile in tutti coloro che erano presenti. Gli spettatori hanno avuto la possibilità di vedere l’artista sotto una luce più personale e autentica. Pierdavide Carone ha concluso la serata con un ringraziamento a chi lo ha supportato durante la sua carriera e a Gabriele Di Marzo, che ha reso possibile l'evento.

Un incontro che ha unito la bellezza della musica a un racconto emozionante della sua carriera, facendo sentire il pubblico parte integrante della sua storia. L'evento di San Lorenzo Maggiore è stato un’occasione unica per vedere il cantautore in una veste intima e autentica, lontano dai riflettori televisivi, ma sempre capace di emozionare con la sua arte. Un artista che, ancora oggi, dimostra quanto la passione per la musica possa essere un filo conduttore che unisce passato, presente e futuro.