Maria Grazia Cucinotta svela il retroscena su Rai e Mediset: "Finalmente lavoro così"

Maria Grazia Cucinotta ha rivelato la differenza che ha sentito nel lavorare su reti come Rai e Mediaset, fino a La7 dove attualmente tiene un programma che pare le stia dando belle soddisfazioni.

Maria Grazia Cucinotta oggi guarda la televisione da un punto di vista diverso. Dopo una carriera brillante che l’ha vista protagonista tra cinema, fiction e produzione, l’attrice e conduttrice ha trovato in La7 una nuova casa, un luogo dove poter lavorare senza il peso dell’ansia da audience. In un’intervista rilasciata al quotidiano Il Tempo, ha raccontato cosa significa per lei essere parte di una rete che non insegue lo share a tutti i costi. Ecco, infatti, che cosa ha rivelato.

Maria Grazia Cucinotta sul nuovo lavoro: le differenze con Rai e Mediaset

L'attrice e conduttrice, ha rivelato che a La7 si trova molto bene in quanto non sta vivendo lavorando con l'ansia di ricevere audience a tutti i costi. Non solo. Ha anche rivelato che non ci sono gossip o altre espressioni alle quali dover dare conto. Per questo, ha fatto una scelta molto importante per la sua vita: ossia lavorare serenamente e senza troppo stress. Qualcosa che, sicuramente, giova non solo alla sua carriera, ma anche alla sua vita privata e personale. La Cucinotta non ha menzionato Rai e Mediaset, ma è inevitabile che, pensando alla grande televisione e alle reti principali, il pensiero vada proprio alle due che più vengono viste dagli italiani.

maria grazia cucinotta
Maria Grazia Cucinotta

Insomma, la Cucinotta, con poche parole, ha fatto riferimento a qualcosa che accade molto spesso in tv, soprattutto sulle grandi reti generaliste come Rai e Mediaset. Qui, spesso, il successo di un programma viene spesso misurato esclusivamente in termini di numeri e share. La pressione per “fare ascolti”, talvolta, può diventare una gabbia che limita la creatività e lo stile personale di chi lavora sul piccolo schermo.

Il nuovo equilibrio a La7

Dal 2021 Mariagrazia Cucinotta è alla guida de L’ingrediente perfetto, il format domenicale di La7 che unisce cucina, benessere e racconto personale. Un progetto che sembra rispecchiare appieno la sua nuova filosofia di vita: meno stress, più qualità e autenticità. Il programma è un contenitore che valorizza i prodotti italiani e propone uno stile alimentare sano e consapevole, ma lo fa senza urlare, senza inseguire mode o polemiche, e soprattutto senza forzature televisive. È un tipo di tv “gentile”, che trova il suo spazio grazie alla credibilità di chi la conduce e non per le dinamiche aggressive che caratterizzano altri palinsesti.

Prima del suo approdo a La7, Mariagrazia Cucinotta aveva già un curriculum ricchissimo, ma non era legata in modo stabile a nessuna rete televisiva. La sua carriera, in quegli anni, è stata un mosaico di esperienze diverse, vissute da artista indipendente, tra cinema, fiction, programmi tv e progetti produttivi. Restando nel mondo della televisione, non si può non pensare a programmi come Celebrity MasterChef Italia su Sky Uno, nel 2017. Poi, ancora, nel 2018 è stata giurata di Miss Italia, proprio su La7. Di recente, nel 2024, ha anche condotto il format Vinci una casa in Sicilia su HGTV, confermando ancora una volta il suo spirito eclettico.

Ciò che emerge con chiarezza è che Mariagrazia Cucinotta, prima di diventare il volto femminile de L’ingrediente perfetto, non era una presenza fissa in alcun programma televisivo. La sua era una carriera vissuta con la libertà dell’artista freelance, scegliendo progetti che rispecchiassero la sua visione, il suo gusto, la sua voglia di raccontare senza compromessi. Oggi, a La7, ha trovato un ambiente in sintonia con questa esigenza di equilibrio. Niente gossip, nessun affanno per rincorrere il trend del momento. Solo contenuti curati e una conduzione che si distingue per misura e autenticità.