Pranzo di Pasqua, tre piatti da chef cucinati in friggitrice ad aria: tradizione 'smart'

Tre idee semplici e gustose per un pranzo di Pasqua tutto cotto in air fryer

La Pasqua è da sempre una delle festività più sentite della tradizione italiana, celebrata con piatti ricchi e preparazioni elaborate che uniscono convivialità e sapore. Tuttavia, il ritmo frenetico della vita moderna spesso non permette di dedicare ore ai fornelli. In questo contesto, la friggitrice ad aria si rivela un alleato prezioso per chi desidera portare in tavola un pranzo pasquale completo, gustoso e rispettoso della tradizione, ma con tempi e modalità più smart. Dall’antipasto al dolce, è possibile creare un menù di Pasqua equilibrato, leggero e sorprendentemente veloce, senza rinunciare al piacere della buona cucina. Di seguito, tre idee semplici ed efficaci per un pranzo pasquale alternativo e pronto in meno di un’ora.

Partiamo dall'antipasto: la friggitrice ad aria permette di ottenerne uno leggero ma saporito: i carciofi pastellati, alternativa veloce e croccante alla versione fritta, con meno olio e più leggerezza. Dopo aver pulito 4 carciofi e immersi in acqua e limone, si preparano con una semplice pastella fatta con farina, acqua frizzante fredda e un pizzico di sale. I carciofi si intingono nella pastella e si cuociono nella friggitrice a 200°C per circa 15 minuti, girandoli a metà cottura. Il risultato è un antipasto dorato, profumato e croccante fuori, tenero dentro.

Pranzo di Pasqua

Pranzo di Pasqua: agnello in crosta aromatica in friggitrice ad aria

Per rispettare la tradizione ma con un tocco moderno, si può preparare l’agnello in friggitrice ad aria con una crosta saporita di erbe mediterranee. Si utilizza una fetta di cosciotto disossato, marinato con olio extravergine d’oliva, rosmarino, aglio, timo e scorza di limone per almeno un’ora. Si crea una panatura con pangrattato, prezzemolo, pecorino grattugiato e un uovo per amalgamare.

L’agnello va impanato e cotto a 180°C per 20-25 minuti, girandolo una sola volta. La crosta diventa croccante e aromatica, mentre l’interno rimane morbido e succoso. Servito con patate novelle, anch’esse cotte nella friggitrice, rappresenta un secondo completo e perfetto per la Pasqua.
Questo piatto richiama i sapori classici del pranzo pasquale, ma con un procedimento più rapido e una cottura più salutare. È ideale anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto autentico della tradizione italiana.

Dolce pasquale: mini pastiere monoporzione

Per concludere in bellezza, la pastiera in versione mini è la soluzione perfetta da preparare in friggitrice. Il trucco è usare stampini di alluminio o silicone per mini crostatine. La base si prepara con pasta frolla classica, mentre il ripieno segue la ricetta tipica con grano cotto, ricotta, zucchero, uova e aroma di fiori d’arancio.

Una volta riempiti gli stampi, si cuociono a 160°C per circa 20 minuti. Le mini pastiere risultano profumate e delicate, con una superficie dorata e fragrante. Raffreddate e spolverate con zucchero a velo, sono ideali sia come dessert che come dolce da servire con il caffè.
Questa variante in friggitrice accorcia i tempi rispetto alla cottura tradizionale in forno e rende possibile preparare porzioni individuali, eleganti da portare in tavola. Le pastiere monoporzione uniscono la praticità alla raffinatezza, mantenendo intatti i sapori della tradizione napoletana.