Skincare primaverile, la cosa da fare assolutamente prima dell'estate

Con l’arrivo della primavera, la skincare si trasforma: fondamentale applicare una crema solare per proteggere la pelle

La primavera porta con sé giornate più lunghe, temperature miti e una maggiore esposizione ai raggi solari: un cambiamento che impone nuovi accorgimenti nella routine di skincare quotidiana. L’elemento imprescindibile? L’introduzione della crema solare. Anche se spesso sottovalutata, la protezione solare è uno dei gesti più importanti per mantenere la pelle sana, giovane e protetta dagli effetti negativi dei raggi UV, che in primavera diventano sempre più intensi.

Con l’aumento delle ore di luce e la maggiore esposizione ai raggi UV, l’utilizzo quotidiano della protezione solare viso diventa fondamentale. I raggi UVA e UVB penetrano nella pelle anche in giornate nuvolose, provocando invecchiamento precoce, comparsa di macchie cutanee e, nel lungo periodo. Non si tratta solo di evitare le scottature: la crema solare agisce come barriera contro il fotoinvecchiamento, aiutando a mantenere la pelle compatta, elastica e luminosa.
È importante applicare la protezione anche in città, non solo al mare o in montagna: le radiazioni ultraviolette colpiscono la pelle anche durante una semplice passeggiata o alla guida dell’auto.

Come integrare la protezione solare nella routine skincare

Per sfruttare al massimo i benefici della protezione solare primaverile, è essenziale inserirla correttamente all’interno della beauty routine mattutina. Dopo la detersione e l’applicazione del siero e della crema idratante, la protezione solare deve essere l’ultimo step prima del make-up. In commercio esistono anche fondotinta con SPF, ottimi per un ulteriore rinforzo, ma non sufficienti da soli per garantire una schermatura adeguata.

skincare primaverile

Per chi ha la pelle grassa o a tendenza acneica, esistono formule oil-free che non occludono i pori. Chi invece soffre di secchezza cutanea può optare per prodotti 2-in-1 che uniscono protezione solare e idratazione. Da non dimenticare, infine, il ritocco durante il giorno: se si trascorre molto tempo all’aperto, è consigliabile riapplicare la protezione ogni 2-3 ore, magari utilizzando spray o cushion compatti facilmente trasportabili.

Un’opportunità per rigenerare la pelle

La primavera è anche la stagione ideale per rigenerare la pelle dopo le aggressioni invernali. Oltre alla protezione solare, è utile inserire trattamenti leggeri esfolianti per rimuovere le cellule morte, permettendo alla pelle di respirare e di assorbire meglio i principi attivi dei cosmetici. Sieri a base di vitamina C, acido ialuronico o niacinamide possono essere ottimi alleati per illuminare l’incarnato e rafforzare la barriera cutanea.

La protezione solare non è solo un gesto estetico, ma un vero e proprio investimento a lungo termine per la salute della pelle. Inizia la primavera con una routine skincare mirata, completa e consapevole: la tua pelle ti ringrazierà durante tutto l’anno.