Gli ascolti tv di Tutto quello che ho: la fiction Mediaset piace al pubblico, com'è andata la sfida contro il film su Whitney Houston
Per forza di cose non può arrivare ai numeri delle fiction Rai, ma il tentativo è stato comunque premiato dal pubblico da casa. Stiamo parlando di Tutto quello che ho, fiction Mediaset con protagonista l'attrice e showgirl spagnola, affermatissimo volto del mondo dello spettacolo italiano, Vanessa Incontrada. La tematica è davvero impegnativa, ma urgente: la violenza contro le donne. Questa serie, che sta andando in onda su Canale 5, racconta una storia come tante, purtroppo, che si sono consumate nel nostro paese. Quella di una famiglia 'normale', la cui tranquilla quotidianità viene stravolta da una tragedia immane.
La scomparsa e, poco dopo, la notizia della morte della figlia maggiore, uccisa in circostanza misteriose. Un femminicidio, a tutti gli effetti, di quelli che si consumano nel nostro paese con una cadenza più che mensile. Un'emergenza a tutti gli effetti, che in Tutto quello che ho viene descritta con il tatto e la delicatezza che questa tematica richiede. I numeri degli ascolti, dicevamo, non possono essere altissimi, e il motivo risiede proprio nella trama: drammatica, 'pesante', grave. Il pubblico da casa, specie quello Mediaset, vuole essere intrattenuto. E non vivere un dramma davanti al piccolo schermo, alla fine di una lunga giornata di lavoro. Eppure, Canale 5, rete esperta del show puro, senza pretese (se pensiamo che è questo il canale principale dei reality show), ci ha provato comunque.
Andando contro i dettami del pubblico, e proponendo qualcosa che in Rai non hanno la minima intenzione di fare. E cioè mandare input, invitare il pubblico da casa a una riflessione su una tematica che ci riguarda tutti.
Gli ascolti tv di Tutto quello che ho su Canale 5: battuta Rai 1
Gli ascolti tv anche hanno premiato la fiction Mediaset. La seconda puntata di Tutto quello che ho è stato visto da un totale di 2.419.000 spettatori, con uno share del 14.5%. In calo rispetto alla prima puntata, un dato però comunque sufficiente a battere Rai 1, dove ieri sera è andato in onda il film biopic su Whitney Houston, Whitney – Una voce diventata leggenda, visto da 1.933.000 spettatori (share: 12%).
Una piccola lezione a Rai, che la tv di Stato potrebbe cogliere. E cioè che le fiction non devono trattare solo di storie leggere, come, ad esempio, la trama di Costanza. Ma che, anzi, proprio per il grande pubblico che raggiunge, sarebbe il caso di considerare messaggi più edificanti.