La ricetta degli involtini primavera, presentata dalla popolare creator Rosy Chin
Gli amanti della cucina cinese lo sanno bene: non si può andare al ristorante cinese senza ordinare una portata su tutte. Praticamente la prima cosa che viene in mente quando ci si siede, e ancora prima di leggere le varie portate del menu: gli involtini primavera. Uno sfizio, ancor prima di un antipasto con cui preparare lo stomaco ad una deliziosa cena a base di squisitezze asiatiche.
Stiamo parlando di una delle cucine più amate ed apprezzate in tutto il mondo, e gli involtini primavera sono tra quelle portate a cui nessuno può rinunciare. Croccanti, saporiti, e ripieni, tra l'altro, di verdure fresche e condite con salsa di soia: una leccornia, di cui non ci possiamo privare. Ma se avete voglia di prepararli in casa, magari per stupire il vostro partner, i vostri amici, i vostri ospiti, o per non stupire nessuno, se non voi stessi per la vostra bravura e versatilità ai fornelli, cucinarli non è poi questa impresa. Bisogna solamente avere una certa manualità e un po' di pazienza nell'esercitarsi in un passaggio su tutti, ovvero quello della chiusura degli involtini.
Per il resto, la preparazione è davvero semplice. Ce la mostra Rosy Chin, vera e propria star dei social, seguita solo su Instagram da oltre 600mila persone, e proprietaria di un noto ristorante di sushi. Creator di successo, Rosy ci fa vedere quanto è semplice preparare gli involtini primavera, e ci stila anche la sua personale lista degli ingredienti. Partiamo da questi, per passare poi al procedimento, spiegato passo dopo passo da questa brava creator.
Avremo bisogno di:
- 10 fogli pasta per involtini (o pasta fillo)
- 200 g cavolo verza
- 100 g carote
- 1 cipolla bianca
- 100 g germogli di soia
- 20 g olio di semi
- Cipolla q.b.
- Salsa di soia q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.Ingredienti colla di fecola:
- 1 cucchiaio di fecola
- 1 cucchiaio acqua fredda
- 50ml acqua calda
Involtini primavera, la ricetta di Rosy Chin
Seguiamo le indicazioni di Rosy: "Tagliate a julienne carote, cipolla e cavolo verza. Scaldate un filo d’olio di semi in padella, soffriggete la cipolla, aggiungete il cavolo e cuocete per qualche minuto. Unite le carote, i germogli di soia, e condite con sale, pepe e salsa di soia. Quando le verdure saranno tenere, lasciatele raffreddare".
Visualizza questo post su Instagram
Per quanto riguarda la preparazione della colla di fecola, Rosy spiega: "Sciogliete un cucchiaio di fecola in poca acqua fredda, aggiungete l’acqua calda e mescolate fino ad ottenere una consistenza collosa".
Siamo fronti per la preparazione degli involtini: "Disponete un cucchiaio di ripieno su un angolo del foglio di pasta, arrotolate fino a metà, spennellate i lati con la colla e chiudete bene. Completate l’arrotolamento sigillando la chiusura con altra colla. Scaldate l’olio a 180°C e friggete gli involtini fino a doratura. Scolateli su carta assorbente e serviteli caldi con salsa di soia o agrodolce".