Luisa Ranieri, molto più di Lolita Lobosco: la Rai sogna uno show in prima serata su misura per lei.
Luisa Ranieri non è solo il volto indimenticabile di Lolita Lobosco, ma è molto di più. La Rai lo sa bene e per questo ha in mente per lei un progetto ambizioso: un nuovo show di prima serata, pensato e cucito addosso a una delle artiste più versatili del panorama italiano. Dopo il successo della fiction "Le indagini di Lolita Lobosco" e l’attesa per la nuova serie "La Preside", la televisione pubblica vuole puntare ancora più in alto, valorizzando non solo la sua bravura da attrice, ma anche il suo carisma e la sua capacità comunicativa.
Un ritorno che profuma di novità, ma che guarda anche al passato. Non tutti lo ricordano, ma Luisa Ranieri aveva già calcato il palcoscenico dell'intrattenimento in prima serata nel 2005, affiancando Adriano Celentano in "Rockpolitik" su Rai 1. Un’esperienza che dimostrò fin da subito quanto fosse a suo agio anche fuori dal set cinematografico o televisivo, in un contesto fatto di dirette, pubblico e ritmo da varietà.
Luisa Ranieri, non solo attrice: la Rai punta su tutto di lei
Luisa Ranieri è una di quelle interpreti che non passano inosservate. Ogni volta che appare in scena, che sia sul grande schermo, sul palco teatrale o in una fiction Rai, si impone con la forza silenziosa del talento autentico. Ha saputo attraversare generi, emozioni, epoche narrative, dando sempre ai suoi personaggi una profondità che lascia il segno. Il suo ruolo di Lolita Lobosco ne è la conferma più popolare. Un personaggio che le ha regalato non solo la notorietà di massa, ma anche il Premio Flaiano per la televisione, riconoscimento che celebra chi riesce a fondere popolarità e qualità artistica. Eppure la vera forza della Ranieri è nella sua capacità di sorprendere. Quando tutti si aspettano un ruolo romantico, lei arriva con un thriller. Quando il pubblico la vuole in una commedia, lei spiazza con un dramma intenso.

Basta guardare la sua filmografia: da "Napoli velata" di Özpetek a "Immaturi" di Genovese, passando per la delicatissima interpretazione in "È stata la mano di Dio" di Paolo Sorrentino, per la quale ha ricevuto una candidatura al David di Donatello. Il minimo comune denominatore? La capacità di far vivere i personaggi con autenticità. Quello che colpisce di Luisa Ranieri è anche la sua coerenza. Mai sopra le righe, mai in cerca di scandali, ha costruito una carriera solida e rispettata. Ha portato la sua presenza scenica anche nel teatro e, con grande naturalezza, in televisione come conduttrice.
Indimenticabile la sua conduzione di "Amore Criminale" nel 2012. Un programma difficile, pieno di storie dolorose, affrontate da Luisa con un mix raro di empatia e rigore. Nessuna spettacolarizzazione, solo rispetto per le vittime e attenzione al messaggio. Anche in quel contesto, ha dimostrato quanto sia forte e credibile in ruoli che richiedono delicatezza e autorevolezza. La sua figura è diventata nel tempo sinonimo di classe. Non a caso è stata madrina del Festival del Cinema di Venezia nel 2014, e nel 2023 ha brillato come ospite d’eccezione durante la serata finale del Festival di Sanremo. Due momenti in cui ha saputo incantare senza eccessi, semplicemente con il suo modo di essere: naturale, elegante, potente.
Lo show del futuro in Rai ha il suo volto
Ed è proprio questa versatilità a rendere l’idea di uno show su misura per lei qualcosa di estremamente interessante. Luisa Ranieri ha dimostrato di poter affrontare tutto: dalla fiction all’approfondimento, dalla commedia all’intrattenimento culturale. Un progetto pensato appositamente per esaltare tutte le sue doti, recitative e comunicative, sarebbe un segnale forte da parte della Rai, che mostra di voler investire in qualità e contenuti costruiti attorno a personalità vere, credibili, amate. Cosa potremmo aspettarci? Un varietà elegante e coinvolgente, un talk dal taglio autoriale o una serata evento a tema sociale? Qualunque sia la direzione, Luisa Ranieri ha tutte le carte in regola per renderlo un successo. Non ci resta che attendere per avere altre informazioni al riguardo. Quello che è certo è che la Rai starebbe pensando a lei come prossimo volto per un grande e nuovo show, molto probabilmente in prima serata.