L'esperto di previsioni meteo, il colonnello Mario Giuliacci, riaccende le speranze degli italiani per il giorno di Pasquetta. Che tempo farà i prossimi giorni, e quali regioni colpirà l'alta pressione in arrivo dall'Inghilterra
"Notizie poco confortanti, ma mancano ancora molti giorni": esordisce così il colonnello Mario Giuliacci, da sempre portento e sigillo di garanzia delle previsioni meteo in Italia. Un esperto di meteo a cui gli italiani da sempre si affidano, e che, dopo la fine della sua lunga esperienza televisiva, continua a dedicarsi alla meteorologia, ma dal canale YouTube da lui fondato. E da qui tutti i giorni, con il supporto della sua squadra di esperti collaboratori, continua a informare gli italiani su che tempo fa.
Le antenne di tutti gli italiani sono tese per due giorni, in particolare, di questo mese: Pasqua e Pasquetta. Due giorni di festa, in cui piacerebbe a tutti trascorrere una giornata di festa, di pausa, di relax, all'aperto. Una scampagnata, un pic-nic, una passeggiata in riva a un lago, o al mare, per chi ha la fortuna di viverci accanto. Ma, ormai da tradizione, questi due giorni sono sempre, puntualmente piovosi. E tutti i propositi finiscono con l'infrangersi dinanzi a un irremovibile banco di nuvole, che molto spesso si trasforma in pioggia.
Come andrà quest'anno? Sentiamo le previsioni di Giuliacci.
Meteo, Giuliacci
Come ama fare, Giuliacci suddivide il periodo analizzato in tre fasi: "Una prima, tra il 10 e il 12 aprile, con ultime piogge al centro nord. Poi bello fino a sabato, 12 aprile, per un’alta pressione centrata sull’Inghilterra e distesa fino all’Italia". Dunque, prima buona notizia: tregua dal maltempo su tutta l'Italia fino a sabato. Ma le cose cambiano molto in fretta. "Una seconda fase, tra domenica 13 e venerdì 18 aprile: tempo piovoso tutti i giorni al centro nord per l’arrivo di una perturbazione atlantica. Piogge che saranno molto abbondanti su Piemonte, Lombardia, Liguria, Triveneto e alta Toscana: quindi attenzione a qualche rischio", avverte Giuliacci.
La terza fase è quella che interessa le festività, poiché riguarda proprio il meteo dei giorni che vanno tra sabato 19 aprile, vigilia di Pasqua, e lunedì 21, ossia il giorno di Pasqua: "Piovoso, sia sabato che domenica, quindi il giorno di Pasqua, soprattutto al centro nord. Ma per la Pasquetta il tempo sembra in miglioramento. Ovviamente, per i giorni tra il 19 e 21, qualche correzione nei prossimi giorni potrà senz’altro avvenire. Quindi speriamo in meglio".
Speriamo. Intanto, "temperature in rialzo al centro nord tra il 10 e il 12, poi in calo nella seconda fase, soprattutto al nord. Temperature, inoltre, in ulteriore calo tra il 19 e il 21 al centro sud, per venti un po’ freddi dai Balcani".