Un angolo di galassia sul Lago di Como: la magia di Villa del Balbianello tra natura, storia e cinema
Dalla riva occidentale del Lago di Como, sulla punta verde della penisola di Lavedo, si apre uno dei panorami più affascinanti del Lario. Qui sorge Villa del Balbianello, una dimora che unisce eleganza, mistero e bellezza in uno scenario da sogno. Immersa nel verde e sospesa sull’acqua, la villa incanta per la sua posizione spettacolare e per il suo giardino curatissimo che si arrampica tra terrazze, statue, siepi scolpite e scorci romantici. Ma ciò che rende questo luogo davvero speciale è il suo legame con il cinema: tra queste mura, infatti, sono state girate alcune scene indimenticabili della saga di Star Wars. Precisamente in L'attacco dei cloni, con Anakin e Padmé protagonisti. Un piccolo angolo d’Italia trasformato, per qualche giorno, in un pianeta lontano della galassia.
La storia della villa affonda le radici nel Settecento, quando il Cardinal Durini, mecenate e letterato, scelse questo rifugio naturale per farne un’oasi di pace e cultura. Ma è nel Novecento che la dimora acquista una nuova anima grazie a Guido Monzino, esploratore ed erede della Standa, che la acquistò nel 1974 e la trasformò in una casa-museo delle sue spedizioni. Monzino fu il primo italiano a raggiungere l’Everest e le sue imprese sono oggi raccontate nei saloni della villa attraverso mappe, oggetti rari, strumenti e cimeli, esposti nel suggestivo Museo delle Spedizioni. Dopo la sua scomparsa, fu lui stesso a volere che la villa venisse donata al FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano. Che oggi ne cura ogni dettaglio, dal restauro degli arredi alla cura dell'incantevole giardino. Una delle mete più affascinanti del turismo culturale italiano.
La villa italiana in cui tra i set di Star Wars e James Bond: un’icona per il cinema mondiale
La bellezza scenografica di Villa del Balbianello non è passata inosservata nemmeno a Hollywood. Le sue terrazze sospese sull’acqua e la loggia affacciata sul lago hanno conquistato registi e scenografi, diventando location per film leggendari. In Star Wars – Episodio II: L'attacco dei cloni, la villa diventa il luogo del matrimonio segreto tra Anakin Skywalker e Padmé Amidala, immerso in un’atmosfera magica e senza tempo. Non è un caso che anche 007 – Casino Royale abbia scelto questo luogo per una delle scene più intense del film. La villa è oggi meta di appassionati di cinema da tutto il mondo, che arrivano via lago o a piedi per rivivere l’emozione di quelle sequenze tra realtà e finzione.
Meta imperdibile per cinefili, romantici e amanti dell’arte, Villa del Balbianello è un connubio perfetto di natura, cultura e immaginario cinematografico.