La ricetta del tiramisù di fragole: dolce fresco, sano e perfetto per la stagione
Un tiramisù è sempre una buona idea. Se cucinato con le fragole, poi, mangiarlo è quasi d'obbligo. A cucinarlo per noi è Isabel De Simone, bravissima cuoca social che ci dà l'idea di un dessert semplice, fresco e sano. Partiamo dagli ingredienti, scelti dall'esperta di fornelli dietro il profilo social @piovonoricette.
- 200 g savoiardi
- 400 g fragole
- 2 cucchiai zucchero
- 30 ml succo di arancia ( o succo di limone, limoncello )
- 50 g gocce di cioccolato bianco
Per la bagna alle fragole: - 100 g fragole
- 40 ml succo d’arancia ( o limone, limoncello)
- 30 ml acqua
- 1 cucchiaio di zucchero
Per la crema al mascarpone: - 250 g mascarpone
- 500 ml panna fresca liquida (da montare)
- 50 g zucchero a velo
Passiamo al procedimento.
Tiramisù di fragole, la ricetta di un dolce sano e freschissimo
"Per prima cosa tagliare le fragole a pezzetti e condirle con succo d'arancia e zucchero. Uniamo mascarpone, zucchero a velo e panna. Iniziamo a montare: per evitare schizzi aggiungere la restante panna e montare fino a ottenere un composto super spumoso. Proseguiamo unendo in un mixer succo d'arancia, fragole a pezzetti, un po' di zucchero e un goccino d'acqua. Lo frulliamo, e questa sarà la bagna per i savoiardi. Copriamo la pirofila con la crema al mascarpone, e poi forma uno strato con i savoiardi". Via di secondo strato: "Altra crema al mascarpone. Un generoso strato di fragole e gocce di cioccolato bianco, e via con un altro strato di savoiardi. Completiamo con un altro strato di crema al mascarpone, e mettiamo la pirofila in frigo per 5 ore a rassodare", coperta con della pellicola.
Visualizza questo post su Instagram
Lo strato finale di decorazione è con fragole, cioccolato bianco e qualche fogliolina di menta.
Fragole, frutto primaverile toccasana per l'organismo
Le fragole sono un vero e proprio superfood naturale. Nonostante il loro sapore dolce, hanno pochissime calorie e un basso indice glicemico, il che le rende perfette anche per chi segue una dieta. Contengono un’elevata quantità di vitamina C, persino superiore a quella delle arance: bastano 100 grammi per coprire l’intero fabbisogno giornaliero. Questo le rende ottime per rafforzare il sistema immunitario, contrastare i radicali liberi e prevenire l’invecchiamento cellulare.
Oltre alla vitamina C, le fragole sono ricche di acido folico, fibre, potassio e antiossidanti come gli antociani, responsabili del loro colore rosso acceso. Questi composti aiutano a proteggere il cuore e migliorano la circolazione. Le fibre, invece, favoriscono la digestione e aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, rendendole adatte anche a chi soffre di diabete di tipo 2.