Würstel, catena di supermercati richiama numerose confezioni: il marchio è conosciuto

Ritirate diverse confezioni di würstel da una nota catena di supermercati: ecco i dettagli sul richiamo.

La catena di supermercati Conad ha reso noto il richiamo alimentare di un lotto di würstel, per il rischio della presenza di allergeni. Quest'ultimo è uno dei vari rischi per i quali possono essere ritirati lotti di prodotti alimentari: in particolare, esso viene annunciato ogni qual volta si rende nota la possibile presenza di un allergene, all'interno di un prodotto in cui tale presenza non è segnalata. A differenza degli altri rischi, che interessano potenzialmente tutti i consumatori, questo specifico rischio interessa principalmente le persone allergiche o intolleranti alla determinata sostanza annunciata nel richiamo. Naturalmente, però, per evitare rischi di ogni genere, il richiamo viene annunciato in generale.

In particolare, il richiamo di cui parliamo in questo articolo riguarda la possibile presenza di proteine del latte, non segnalate sull'etichetta. L’allergia alle proteine del latte vaccino (APLV) rappresenta una risposta immunitaria anomala alle proteine contenute nel latte bovino. Si tratta dell’allergia alimentare più diffusa nella prima infanzia, con un’incidenza stimata tra il 2% e il 7% nei neonati. Esordisce generalmente entro il terzo mese di vita, spesso con manifestazioni cliniche eterogenee. I sintomi dell’APLV si distinguono in gastrointestinali, cutanei, respiratori e sistemici. I disturbi gastrointestinali comprendono vomito, coliche, diarrea o stipsi, mentre quelli cutanei includono orticaria, eczema e angioedema. Sul piano respiratorio possono emergere sintomi quali affanno, rinorrea e tosse persistente. Infine, non sono rari segnali generali come agitazione, letargia o disturbi del sonno. Le reazioni possono insorgere immediatamente dopo l’assunzione del latte oppure manifestarsi in modo ritardato, anche dopo diversi giorni.

Würstel: l'allergia alle proteine del latte e i dettagli sulle confezioni ritirate

La diagnosi richiede l’intervento di un pediatra o di un allergologo con comprovata esperienza. Si basa sull’osservazione clinica e, spesso, su una dieta ad eliminazione seguita da eventuale reintroduzione controllata. In caso di conferma, la gestione prevede l’esclusione completa del latte vaccino dalla dieta e l’impiego di formule idrolisate o amminoacidiche, a seconda della gravità. In alternativa, in alcune situazioni selezionate, può essere indicato il latte di riso. La prognosi è favorevole: fino al 90% dei bambini affetti tende a sviluppare tolleranza entro i sei anni. Tuttavia, è documentato un aumentato rischio di evoluzione verso altre allergie alimentari o respiratorie. È essenziale, infine, distinguere l’APLV dall’intolleranza al lattosio, che è una condizione non immunologica causata dalla carenza dell’enzima lattasi. Scopriamo, adesso, tutti i dati sul richiamo alimentare delle confezioni di würstel.

Würstel confezioni
Un würstel.

Il nome del prodotto ritirato è Würstel puro suino 100g Conad, mentre il codice EAN è 8003170021587, mentre il termine minimo di conservazione è fissato al 28 maggio 2025. Il numero del lotto è 28 05 2025. Questo alimento è stato prodotto per Conad da Salumificio Fratelli Beretta SpA, sito in via Felice Beretta, 5 24030, a Medolago, in provincia di Bergamo. Sulla pagina web ufficiale dei supermercati Conad si legge che, nel corso di controlli, è stata riscontrata la presenza di tracce di proteine del latte. Per questo, al fine di garantire la sicurezza dei consumatori allergici alle proteine del latte, Conad invita tutti i clienti in possesso di confezioni appartenenti al medesimo lotto a riconsegnare il prodotto presso il punto vendita in cui è stato effettuato l’acquisto. Il punto vendita provvederà alla sostituzione dell’articolo con un altro prodotto o, in alternativa, al rimborso dell’importo corrisposto.