Meteo, Giuliacci analizza le previsioni per i prossimi giorni. Copiose piogge sullo Stivale, in particolare al sud: tutti i dettagli
Abbandonate ogni illusione, voi amanti della primavera. Per godere delle dolci, spensierate e meravigliose giornate della stagione più attesa dell'anno, dovremo aspettare ancora un altro po'. Questi giorni di clima mite e temperato che abbiamo vissuto, ci avevano già proiettato nell'atmosfera primaverile. Ma ha sbagliato chi, cullato da questo anticipo di estate, aveva già messo da parte maglioni di lana, sciarpe e cappellini. Riprendeteli: sta tornando il freddo. I temutissimi venti dai Balcani torneranno a soffiare sulla Penisola ma, cosa ancor più irritante, a darci pensiero saranno innanzitutto le piogge. Riprendete, quindi, ombrelli e calosce: vi serviranno, soprattutto se vivete al sud.
Sud che sarà interessato da perturbazioni piuttosto pesanti, tanto da impensierire Mario Giuliacci. L'eterno colonnello che da sempre informa gli italiani su che tempo che fa, dal canale YouTube che porta il suo nome ha pubblicato un video in cui appare piuttosto preoccupato circa i giorni che ci aspettano. La pioggia, infatti, avverte l'esperto di previsioni meteo, batterà copiosa sul Meridione italiano. Le piogge, portate dalla perturbazione che sta arrivando, citiamo testualmente, "potrebbero creare notevoli problemi". Vediamo nel dettaglio cosa dice Giuliacci.
Meteo, Giuliacci: "Le piogge al sud su un suolo già inzuppato potrebbero creare notevoli problemi"
Nel video in cui comunica i cambiamenti meteorologici in corso, il colonnello Giuliacci si spinge a prevedere il tempo fino al 1° aprile. "Ancora poche piogge a intermittenza al centro nord. Invece, attenzione, piogge continue tutti i giorni al sud, con accumuli anche notevoli, direi troppi", esordisce. Una prima fase, informa, si apre oggi, lunedì, 24 marzo, e termina già domani, martedì 25, quando "due perturbazioni, una giunta sabato, e un’altra in arrivo martedì, portano piogge su tutta l'Italia, tranne sulle regioni di nord ovest, con accumuli, peraltro, modesti".
Ma, attenzione, una seconda fase si apre tra mercoledì 26 e sabato 29 marzo, quando, dice Giuliacci, "venti più freddi dai Balcani seguitano a portare piogge sul medio Adriatico al sud. Accumuli notevoli al sud, tranne su Campania e Sicilia". Accumuli, sottolinea l'esperto di previsioni, che sono "da attenzionare". Non è finita qui, perché ecco che tra domenica 30 marzo e martedì 1° aprile, inizia una terza fase, quella che più impensierisce il colonnello. Nei giorni in cui, peraltro, torna l’ora legale, sull'Italia arriva un’altra perturbazione. Che, avvisa Giuliacci, "porta piogge solo al sud, piogge che, su un suolo già inzuppato, potrebbero creare notevoli problemi".