Ascolti tv di ieri sera, domenica 23 febbraio. Il ritorno della fiction Rai Imma Tataranni - Sostituto Procuratore: com'è andato il ritorno dell'amatissima serie con Vanessa Scalera
Quella di ieri è stata una serata importante per Rai 1. Il motivo? L'inizio della quarta stagione di una delle fiction Rai più amate in assoluto dal pubblico italiano: Imma Tataranni - Sostituto Procuratore. Un prodotto che si è inevitabilmente vestito del volto della sua protagonista, Vanessa Scalera. Attrice di spessore, interprete di teatro prestata al grande e poi al piccolo schermo, in cui ha trovato la sua dimensione definitiva e, di sicuro, una certa popolarità. Quella che solo la tv, in Italia, dà.
Un inizio di stagione preceduto da qualche turbolenza, che ha però fatto grande gioco alla fiction Rai, in termini di interesse del pubblico intorno ad essa. Ci riferiamo alla polemica, nata nei giorni scorsi, proprio fra Scalera e Mariolina Venezia, la scrittrice autrice dei romanzi da cui la fiction Rai è liberamente tratta.
Durante la conferenza stampa di presentazione della fiction, dure parole di palese attrito sono volate fra le due. Venezia ha definito l'attrice Rai una "ingrata", critica nata dal fatto che Scalera ha dimenticato di includere anche la scrittrice tra i ringraziamenti per la realizzazione di questa quarta stagione di Imma Tataranni. Non ha incassato in silenzio Vanessa Scalera, che ha tagliato corto rispondendole: "Non ti devo nulla". Insomma, uno scambio al vetriolo, che ha svelato quelli che sono i reali rapporti all'interno della produzione di questa fiction Rai. Sarà servita, questa vicenda non certo edificante, ad alzare lo share di una fiction comunque già molto attesa? Vediamo gli ascolti tv di ieri sera, domenica 23 febbraio.

Ascolti tv domenica 23 febbraio: bene il ritorno di Imma Tataranni
Il ritorno di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore 4 ha, come era più che scontato, fatto vincere a Rai la sfida degli ascolti tv. Sono stati in totale 4 milioni 186mila gli italiani che hanno seguito il ritorno della detective di Matera. Facendo incassare a Rai una buona percentuale di share: 24%. Molto più in basso gli ascolti invece di Canale 5, che ieri sera ha mandato in onda una nuova puntata della soap turca Tradimento. Seguita praticamente dalla metà del pubblico Rai: 2.083.000 spettatori. Lo share di Canale 5 si è fermato, pertanto, al 13.2%.
Un inizio di stagione molto buono, che mette il sigillo alla domenica di Rai. Giorno votato, ormai, alla fiction Rai, e dove vengono infatti piazzate le fiction su cui l'azienda di Viale Mazzini punta di più. La prova del nove sarà rappresentata dalla prossima domenica: il debutto va sempre bene, di solito. Da vedere se lo stesso consenso resterà lo stesso al secondo appuntamento.
Passando alle altre reti, su Rai 2 N.C.I.S. – Unità Anticrimine è stato seguito da 697.000 spettatori (share: 3.4%), mentre su Italia 1 Le Iene incolla davanti al video 1.294.000 spettatori con il 9.3% di share. Bene Report su Rai 3: 1.541.000 di spettatori e il 8.2% di share.