Azienda cerca stagista, l'annuncio di lavoro è tremendo: "Cosa dovrai fare"

L'annuncio di lavoro per stagista: retribuzione misera per mille mansioni diverse

Tuttonotizie da sempre si occupa del mondo del lavoro, dando spazio, innanzitutto, alle testimonianze dei lettori e delle lettrici, che ringraziamo, che ci scrivono per raccontarci le loro esperienze, purtroppo quasi sempre negative. Raccontiamo cosa significa cercare oggi lavoro in Italia, quali sono le principali problematiche in un paese in cui il costo della vita sale letteralmente ogni giorno. Senza che, però, gli stipendi si adeguino a tutti i fenomeni contro cui gli italiani sono stati costretti a fronteggiare negli ultimi anni.

L'inflazione, il carovita, l'aumento delle utenze, gli affitti sempre gli stessi e mai calmierati, e poche e insufficienti misure politiche in soccorso delle fasce meno abbienti della popolazione. In questo scenario, la ricerca del lavoro rappresenta sempre una vera e propria impresa. Dal momento che trovare un'occupazione soddisfacente, innanzitutto dal punto di vista della retribuzione, sembra essere qualcosa di veramente difficile. Per raccontare tutto questo, ci affidiamo, come detto, alle testimonianze dei lettori, ma anche agli annunci di lavoro che intercettiamo sul web, e che voi stessi ci segnalate. Oggi ci focalizziamo su un annuncio pubblicato da un noto brand leader nel settore tessile (di cui ometteremo il nome).

Annuncio di lavoro per stagista: mille mansioni, stipendio da fame 

L'annuncio in questione recita così: "Brand leader nel settore tessile, ricerca una stagista. La risorsa, senza esperienza, affiancherà l'addetto vendite. Svolgerà le consuete attività di vendita, quali: supportare il cliente, assortimento ed esposizione merce, allestimento negozio, sistemazione magazzino, pulizia punto vendita".
Il
contratto di lavoro offerto è un part-time a tempo determinato. Retribuzione: 500-550 al mese. Richiesta disponibilità nei festivi, su turni e nei weekend.

Ora, questo annuncio di lavoro contiene in sé svariate problematiche. La prima, chiaramente, è la retribuzione: un massimo di € 550 al mese per una disponibilità, certo, part-time, ma anche nei festivi e nei fine settimana, è un semplice rimborso spese. Qualcuno potrebbe obiettare che si tratta pur sempre di una figura di stagista, per di più senza esperienza. Vero, tuttavia la considerazione obbligatoria da fare è che, certo, per pulire un magazzino o svolgere azioni di allestimento e sistemazione non c'è bisogno di chissà quale esperienza.

stagista

Si tratta di azioni piuttosto semplici, che si possono imparare con un breve periodo di pratica. L'altra osservazione da fare è che l'elenco delle attività richieste dal candidato o dalla candidata sono assai differenti le une dalle altre. L'attività di polizia è diversa da quella del supporto al cliente, e, ancora, dall'assortimento dell'esposizione della merce e del negozio. Si tratta di almeno tre figure differenti, che magari rientrano nella stessa area di competenza, ma che tuttavia non è bene sovrapporre in questo modo.
E per di più con una retribuzione così bassa.

Questo annuncio di lavoro chiaramente non scandalizza, dal momento che ne esistono a frotte sui siti su cui si riversano tutti coloro che sono alla ricerca di una occupazione. Ma il problema è proprio questo: in Italia si è ormai affermata questa cultura del lavoro che prevede che una singola persona possa concentrare in sé mille mansioni. Senza più differenziare le abilità, la preparazione, il talento della singola risorsa. Che non solo viene sfruttata, sottoposta allo stress di dover saper fare tutto, e di acquisire una versatilità praticamente infinita. In più, nel fare tutto ciò, porta a casa una paga che non possiamo definire stipendio.