Focaccia ai broccoli, la ricetta di tirmagno: buona, da provare
Senza dubbio uno dei content creator di food più amati e preparati, tirmagno vanta 1 milione di follower. Una folta community di amanti della cucina healthy, salutare, e variegata. Amante delle verdure e degli hummus, questo giovane esperto di fornelli ha preparato, di recente, una ricetta gustosa e da replicare: focaccia ai broccoli. Prima di vedere la preparazione, cominciamo dagli ingredienti, validi per 2 focacce della misura 30x40 cm
Impasto:
- 1kg farina forte
- 700g di broccoli
- 300g acqua
- 30g di sale
- 25g di lievito
Farcitura: - 1 broccolo
- Pomodori secchi
- Nocciole
- 220g olio di semi
- Qualche acciuga
- 1 uovo
- Mezzo cucchiaio aceto di vino/ succo di limone
- Sale pepe
Due passaggi della ricetta di tirmagno
Focaccia ai broccoli: la ricetta di tirmagno
Seguiamo le indicazioni di tirmagno: "Sbollentate i broccoli, frullateli con l’acqua e lasciate raffreddare. Mettete in impastatrice tutta la farina, il sale ed il broccolo frullato (tenendone da parte un pochino). Fate andare con il gancio a velocità media per 6 minuti, fate una pausa di 15 minuti. Aggiungete il restante broccolo e fate andare 6/7 minuti a velocità media, dopodiché aumentate per far assorbire. A questo punto fate una pausa di 10 minuti, sbriciolate il lievito ed aggiungete un goccio di acqua per farlo assorbire. Fate andare ad alta velocità fino a quando l’impasto non sarà incordato. Spostatelo sul piano, tiratelo verso di voi e chiudetelo, mettete a lievitare per un’ora e mezza a temperatura ambiente. Spostate sul piano, dividete in due, chiudere i panetti tirandoli verso di voi e metteteli in teglia oliata a lievitare per un’altra ora e mezza. Fate la maionese. Fate la prima stesura, lasciate riposare 30 minuti".
Visualizza questo post su Instagram
Passiamo alla cottura: "Accendere il forno statico a 250 gradi. Stendete ancora, aggiungete i broccoli e cospargete con olio sale pepe ed acqua, infornate per la prima parte sulla base del forno per 9/12 minuti (controllate la base) e fate andare nella parte centrale fino a quando non sarà di un bel colore. Servitela completando con pomodori secchi e nocciole".
Un feedback dello stesso creator, che tra i commenti ha scritto: "Era spaziale". Gli crediamo sulla parola.
Broccoli: toccasana invernale
I broccoli sono un alimento estremamente nutriente e benefico per la salute grazie alla loro ricca composizione di vitamine, minerali, fibre e composti bioattivi. Tra le vitamine presenti spiccano la vitamina C, che supporta il sistema immunitario e favorisce l’assorbimento del ferro, la vitamina K, essenziale per la coagulazione del sangue e la salute delle ossa, e la vitamina A, che contribuisce al benessere della pelle, degli occhi e del sistema immunitario. Sono anche una fonte di vitamine del gruppo B, come la B6 e i folati, importanti per il metabolismo energetico e la sintesi del DNA.
Per quanto riguarda i minerali, i broccoli apportano calcio, utile per la salute delle ossa, potassio, che aiuta a regolare la pressione sanguigna, oltre a ferro e magnesio, fondamentali per la produzione di globuli rossi e il funzionamento muscolare. La presenza di fibre favorisce la digestione, migliora la regolarità intestinale e contribuisce al senso di sazietà.
I broccoli sono anche ricchi di antiossidanti e fitonutrienti. Tra questi, il sulforafano è particolarmente noto per le sue proprietà antitumorali e antinfiammatorie. La luteina e la zeaxantina, invece, offrono benefici per la salute degli occhi, mentre i glucosinolati contribuiscono alla disintossicazione dell’organismo.