Snack dolci, l'allarme del Ministero della Salute: ritirato lotto da una nota catena di supermercati

Un lotto di snack dolci è stato ritirato dai supermercati italiani: a renderlo noto, è stato il Ministero della Salute. C'è il rischio di irritazioni e bruciore, ecco tutti i dettagli.

Il Ministero della Salute ha reso noto un nuovo richiamo alimentare: in particolare, è stato ritirato un lotto di brezeln dolci, ricoperti di cioccolato. Il richiamo è stato effettuato per un rischio fisico. Si parla, in effetti, di rischio fisico, ogni qual volta si rende nota o si sospetta la presenza di altri corpi fisici, all'interno di una o più confezioni di un prodotto alimentare. Il rischio fisico, altresì, si annuncia anche quando si presentano delle difformità di forma o sapori, come nel caso del richiamo di cui parliamo in questo articolo.

Si legge sul modello di richiamo, diffuso dal Ministero della Salute, infatti, che, in seguito al consumo di alcuni dei brezeln, facenti parte del lotto ritirato, potrebbe manifestarsi una sensazione di bruciore in bocca, con delle irritazioni in bocca e sulla lingua. Per evitare potenziali problemi alla bocca, il lotto di brezeln è stato ritirato dai supermercati. E, in particolare, da una nota catena di supermercati, la Lidl. Scopriamo tutti i dettagli sul lotto ritirato, e l'avviso reso noto dagli operatori.

Snack dolci: ecco i dettagli sul lotto ritirato dal Ministero della Salute

Il marchio del prodotto è Alpenfest, la denominazione di vendita è Brezeln ricoperti di cioccolato, mentre il nome o la ragione sociale dell'OSA - Operatore del Settore Alimentare a nome del quale il prodotto è commercializzato. Il nome del produttore è Felföldi Édességgyártó Kft, mentre lo stabilimento di produzione è sito a Debrecen, in Ungheria. Il peso dell'unità di vendita è di 140 grammi. Il motivo del richiamo, come già annunciato, è il fatto che non si può escludere che, a seguito del consumo, si possa manifestare una sensazione di bruciore in bocca, producendo irritazioni in bocca e sulla lingua. Il numero del lotto ritirato è 8534.

Snack dolci lotto ritirato
I dettagli sul lotto ritirato. (Fonte: Ministero della Salute).

La data di scadenza del prodotto è il 31 maggio 2025. Il prodotto non è idoneo al consumo. I consumatori sono invitati dagli operatori a non consumare il prodotto, e a riportarlo al punto vendita per il rimborso. In particolare, sono due le varietà che sono state ritirate: parliamo, in particolare, di quella con European Article Number - EAN numero 4056489775102, e cioè la varietà di Cioccolato al latte. L'altro è il numero 4056489775119, e cioè la varietà di cioccolato fondente. Si attendono ulteriori aggiornamenti e dettagli su questo lotto ritirato o su altri lotti ritirati.

La legenda dei rischi

Oltre al rischio fisico, i prodotti di natura alimentare possono essere ritirati per un rischio chimico, un rischio microbiologico o un rischio della presenza di allergeni. Il primo viene annunciato per la possibile presenza di sostanze chimiche, non annunciate sull'etichetta. Il rischio microbiologico, invece, viene reso noto per la possibile contaminazione da parte di batteri, virus o altri agenti patogeni. Infine, il rischio della presenza di allergeni riguarda la possibile presenza di agenti allergenici non segnalati sull'etichetta.