Ecco la macchina più lunga del mondo: quello che c'è all'interno è clamoroso

Esistono automobili che, oltre a essere mezzi di trasporto, diventano vere e proprie opere d’arte su ruote.

The American Dream è una di queste. Questa limousine fuori dal comune ha conquistato il titolo di auto più lunga del mondo, affascinando collezionisti e appassionati di motori grazie alle sue dimensioni impressionanti e agli interni di lusso. Dopo essere stata abbandonata per anni, è tornata al suo splendore originale grazie a un accurato restauro, diventando una delle attrazioni automobilistiche più straordinarie mai realizzate. Realizzata unendo sei Cadillac El Dorado del 1976, The American Dream è un’auto straordinaria. Con oltre 30 metri di lunghezza, questo veicolo può ospitare fino a 75 passeggeri al suo interno. La sua manovrabilità, tuttavia, non è delle più semplici.

La sua storia inizia nel 1986, quando il noto collezionista e personalizzatore di auto Jay Ohrberg diede vita a un progetto fuori dal comune. Inizialmente misurava "solo" 18,28 metri ed era dotata di due motori V8, uno posizionato nella parte anteriore e l’altro nella parte posteriore. Con il tempo, Ohrberg decise di estenderla fino a raggiungere i 30,54 metri di lunghezza. La sua incredibile limousine ottenne il riconoscimento ufficiale da parte del Guinness World Records e divenne un’icona, apparendo su riviste, programmi televisivi e film. Tuttavia, il suo successo si spense rapidamente e la vettura finì dimenticata in un magazzino del New Jersey, abbandonata per anni.

The American Dream: molti anni e soldi per il restauro

Dopo un lungo periodo di incuria, l’auto è stata salvata da due appassionati di motori, Michael Dezer e Michael Manning. Trovata online in condizioni disastrose, coperta di graffiti e con i vetri rotti, la limousine necessitava di un restauro completo. Manning, rimasto affascinato dal veicolo nonostante il suo stato di degrado, decise di riportarlo all’antico splendore. Il processo di restauro ha richiesto diversi anni e un investimento considerevole, ma il risultato è spettacolare. Oggi The American Dream ha ripreso la sua forma originale, con 26 nuove ruote, una verniciatura bianca impeccabile e persino qualche centimetro in più rispetto alla versione originale. Ma non è solo la sua lunghezza a renderla unica. Questa limousine è un vero e proprio spettacolo su ruote, dotata di comfort impensabili per un’automobile. Al suo interno, infatti, si trovano un enorme letto ad acqua, una piscina completa di trampolino, una jacuzzi, una vasca da bagno, un campo da mini-golf e persino un’area predisposta per l’atterraggio di un piccolo elicottero.

Macchina2
La jacuzzi e l'eliporto di The American Dream.

Nonostante la sua impressionante struttura, guidare The American Dream è una vera impresa. La sua lunghezza la rende praticamente inutilizzabile su strade che non siano completamente rettilinee. Per questo motivo, l’auto viene esposta al pubblico e non viene utilizzata per spostamenti reali. Attualmente è possibile ammirarla presso il Dezerland Park Orlando’s Auto Museum in Florida. Ne è diventata una delle attrazioni principali per gli appassionati di automobili storiche e modelli unici al mondo. La storia di questa limousine dimostra come la passione per le auto possa trasformare un veicolo dimenticato in un’icona restaurata e apprezzata da migliaia di visitatori. Con le sue caratteristiche fuori dal comune e il suo incredibile lusso, The American Dream continua a stupire, consolidando il suo posto tra le auto più straordinarie mai realizzate.