Roma, "neppure il Giubileo risolve questo problema": la denuncia

Chi sperava che il Giubileo a Roma risolvesse tutti i problemi ha dovuto ricredersi: la denuncia social di un cittadino su un problema atavico in città

Da quando è iniziato il Giubileo a Roma, l'aria che si respira in città è diversa. L'evento con cui la Chiesa cattolica celebra la riconciliazione, la conversione e la penitenza, ha attirato e continuerà ad attirare nella Capitale orde di fedeli o semplici turisti. Desiderosi di vivere questa atmosfera di rinnovamento, di novità. Ma è davvero tutto così cambiato a Roma? Alcune cose sì: il boulevard di via Ottaviano e il restyling della Fontana di Trevi sono chiari esempi di questa ventata di cambiamento positivo che l'amministrazione ha voluto apportare. Ma, com'è ovvio che sia in una città grande come questa, certe cose nemmeno l'apertura della Porta Santa le può cambiare. Il riferimento è all'inciviltà di tanti cittadini, a cui poco importa conservare un certo decoro, un'apparente civiltà in città.

E si comportano da padroni assoluti delle strade, complice anche il poco controllo di chi di dovere. Ampia premessa per introdurre, e contestualizzare, la denuncia apparsa sui social, pubblicata da un cittadino, invece, desideroso di vederlo quel cambiamento, che pure c'è nell'aria. Il social in questione è Facebook, e la denuncia, in forma fotografica, è apparsa sulla pagina Roma fa schifo (mai nome fu più evocativo).

"Nemmeno il Giubileo risolve il problema dei parcheggi a Roma": la foto denuncia social

Dinanzi a una delle tante chiese romane, svariate automobili trasformano l'elegante slargo in un parcheggio a cielo aperto. "Sul serio neppure per il Giubileo riusciamo a sistemare questo scandalo delle auto posteggiate sull’area pedonale di fronte alla chiesa? Per di più una chiesa così importante e straordinaria", scrive l'utente autore delle foto.

giubileo
Il post apparso sulla pagina Facebook Roma fa schifo

Qualcuno, tra i commenti, fa notare che forse quelle macchine potrebbero avere ottenuto un permesso per parcheggiare, e che quindi non si tratta di sosta abusiva. Il problema però resta: sarebbe bello immaginare una città più vivibile, in cui le auto non occupano ogni metro quadrato delle nostre città. Un sogno a occhi aperti per metropoli come Roma, letteralmente soffocata dallo smog, e dall'esagerata presenza di mezzi pubblici in strada.

"Avrò chiamato dieci volte a riguardo. Pensate abbiano fatto qualcosa? Il weekend c'è pure un parcheggiatore che invita i ragazzi a riempire la piazza", commenta un utente sotto al post di Roma fa schifo.