Formaggio, allarme lotti ritirati: richiamati prodotti di un marchio conosciuto. L'annuncio del Ministero

Sospetta contaminazione dal batterio dell'escherichia coli: sono stati ritirati numerosi lotti di formaggio di un marchio noto. Ecco tutti i dettagli sull'annuncio del Ministero della Salute.

Il Ministero della Salute ha reso noto il richiamo di diversi lotti di formaggio, a causa di un rischio di natura microbiologica. In particolare, si sospetta la contaminazione dal batterio Escherichia Coli STEC. L’Escherichia coli è un batterio che normalmente vive nell’intestino umano e animale, contribuendo alla digestione. Tuttavia, alcune varianti possono essere pericolose per la salute, provocando infezioni alimentari anche gravi. Tra queste, una delle più temibili è l’E. coli STEC (Shiga toxin-producing Escherichia coli), noto anche come E. coli produttore di tossina Shiga.

Questo ceppo può contaminare alimenti come carne cruda o poco cotta, latte non pastorizzato, verdure non lavate e acqua infetta. L’infezione avviene principalmente attraverso il consumo di cibi contaminati o per contatto con superfici infette. I sintomi più comuni includono crampi addominali, diarrea (spesso emorragica), febbre e vomito. Nei casi più gravi, soprattutto nei bambini e negli anziani, l’infezione può portare alla Sindrome Emolitico-Uremica (SEU), una condizione che può causare insufficienza renale e, nei casi peggiori, essere fatale. Per prevenire il contagio, è fondamentale cuocere bene la carne, lavare accuratamente frutta e verdura, evitare il consumo di latte crudo e adottare una scrupolosa igiene delle mani e degli utensili da cucina. I richiami alimentari per presenza di E. coli STEC sono frequenti e devono essere presi seriamente per evitare rischi per la salute pubblica.

Numerosi lotti di formaggio ritirati: ecco tutti i dettagli sui richiami annunciati dal Ministero della Salute

I due richiami pubblicati dal Ministero della Salute riguardano il formaggio Morbier a marchio Jean Perrin: in particolare, uno riguarda il DOP 125g T/A, e l'altro la forma di 6.5 kilogrammi. Nel secondo caso, sono stati ritirati tutti i lotti, mentre nel primo caso, sono stati ritirati i seguenti lotti: 310, 324, 333, 352, 361, 319, 340, 014, 305, 317, 326, 338 e 345. Il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore è FR 25 155 001 CE, mentre il nome del produttore è Jean Perrin.

Formaggio lotti ritirati
Uno dei richiami dei lotti di formaggio. (Fonte: Ministero della Salute).

Lo stabilimento di produzione è sito nel seguente indirizzo: 18 Zone Artisanale, 25330, Cléron - Francia. Anche il nome o ragione sociale dell'OSA - Operatore del Settore Alimentare a nome del quale il prodotto è commercializzato è Jean Perrin. Tutte le scadenze associate ai lotti sono interessate dai richiami. Il motivo alla base di entrambi i richiami, come già anticipato, è la sospetta presenza di Escherichia Coli STEC, a seguito di un caso di SEU (Sindrome Emolitico- Uremica). Gli operatori richiedono ai consumatori di riportare le confezioni nei punti vendita e, ovviamente, di non consumare assolutamente il formaggio. Attendiamo informazioni su altri richiami.

Formaggio lotti ritirati
Il richiamo dei lotti di forme di formaggio. (Fonte: Ministero della Salute).