Sicilia, negozio di ottica cerca commessa full time: lo stipendio offerto è da non credere

La segnalazione di una lettrice dalla Sicilia: annuncio di lavoro in un negozio di ottica, un full time più che sottopagato

Una delle tematiche che più appassionano i nostri lettori è quella del mondo del lavoro. Le mille sfaccettature della professione, dalla mancanza di personale in alcuni settori, come quello della ristorazione, alla difficoltà di tante persone a trovare un mestiere gratificante, da tutti i punti di vista. Innanzitutto, quello dello stipendio. Ogni giorno riceviamo molte segnalazioni da voi lettori, a cui va il nostro grazie, che ci parlano della situazione lavorativa italiana. Al di là dei roboanti annunci in televisione e delle promesse delle varie amministrazioni che nel nostro paese si susseguono, non è scorretto dire che in Italia la cultura del lavoro ha ancora tanti passi da fare.

Lo diciamo sulla base delle tante testimonianze che ci arrivano da parte di persone che hanno avuto a che fare con datori di lavoro fermi ad almeno 50 anni fa. Che offrono condizioni lavorative e, soprattutto, retribuzioni, indegne di questo nome. Senza alcuna considerazione della preparazione del candidato della candidata che hanno di fronte, molti capi fanno di tutto per sfruttare le risorse finché possono. Chiedendo loro sacrifici, straordinari mai pagati, e una fedeltà che non gli è dovuta. In nome di una gavetta, o di una sedicente formazione, che avviene in un clima di ambiente di lavoro tossico ed eccessivamente esigente.

Senza alcuna considerazione dei tempi che stanno cambiando, delle priorità delle nuove generazioni, oggi più che mai preparate, titolate, e desiderose di lavorare. Che si ritrovano, però, ad affrontare una realtà che in tanti sono costretti ad accettare, per la mancanza generale di opportunità. Un'ampia premessa per introdurre l'argomento di oggi: la segnalazione arrivata da una nostra lettrice che ci ha scritto dalla Sicilia. La quale si è imbattuta in un annuncio di lavoro nella sua città, Bagheria, in provincia di Palermo.

Annuncio di lavoro per commessa in un negozio di ottica: quanto pagano un full time

Su un  portale dedicato agli annunci di lavoro, è comparso quello pubblicato da un negozio di ottica. Si ricerca addetta alla vendita con esperienza. Il testo dell'annuncio recita così: "Si valutano curriculum di candidate di età compresa tra i 20 e i 30 anni, con esperienza comprovata come addetta alle vendite. Preferibilmente nel settore ottico, ma soprattutto con esperienza e padronanza nel rapporto con la clientela".

 

L'orario di lavoro comprende la mattina e il pomeriggio, con una turnazione dalle 9 alle 13, pausa pranzo di due ore, e ripresa, poi, dalle 16 e fino all'orario di chiusura dell'attività, previsto per le 20. Dunque, un totale di 8 ore al giorno: quello che normalmente è un full time.

annuncio di lavoro ottica (1)

Stipendio offerto? 600 euro al mese. Il contratto 'iniziale' che viene offerto è, naturalmente, di tirocinio, della durata di 6 mesi, da rinnovare di altri sei alla scadenza. A questo punto una sottolineatura che riteniamo comica: lo stipendio è pagato dall'azienda "in modo assolutamente regolare".
Seicento euro per un full time non è uno stipendio adeguato. Per le ore di lavoro richieste, infatti, l'azienda dovrebbe pagare almeno il doppio della paga offerta.