Meteo venerdì 31 gennaio, Italia spaccata in due: caldo al Sud

Meteo venerdì 31 gennaio: che tempo fa domani, le previsioni del colonnello Mario Giuliacci. Pioggia in arrivo sulle regioni settentrionali, temperature massime fino a 16 gradi al sud Italia

Con domani, il mese di gennaio termina, finalmente. Non ce ne voglia il primo mese dell'anno: 31 giorni che sono sembrati un po' un'eternità. Capita ogni anno nuovo: il mese numero 1 è sempre il più difficile, in cui sembrano concentrarsi tutte le fatiche e le aspettative dell'anno appena iniziato. Complice di questa 'ansia', anche il maltempo: quello che domani ci lasciamo alle spalle è stato, infatti, un mese particolarmente piovoso, con venti e temperature rigide praticamente sempre. Un freddo intenso che si è reso anche responsabile degli immancabili malanni di stagione che hanno colpito milioni di italiani.

Non andrà meglio a febbraio: l'inverno, come sappiamo, ne avrà ancora per un po'. Il solstizio di primavera è piuttosto lontano, anche se, certo, febbraio è certamente più vicino a marzo. Banale consapevolezza che ci fa sentire come se la luce in fondo al tunnel dell'inverno si cominci, appena appena, a intravedere. Fatta questa ampia introduzione, parliamo di quelle che saranno le previsioni per la giornata di domani: il meteo di venerdì 31 gennaio. L'ultimo giorno del mese, e anche della settimana lavorativa. Ci affidiamo alle previsioni dell'inossidabile colonnello Mario Giuliacci, esperto che da sempre informa gli italiani su che tempo farà sulla Penisola. Dal canale YouTube che porta il suo nome, e tramite il quale dispensa indicazioni su come vestirci e come uscire di casa, l'esperto di previsioni anticipa quello che sarà il meteo nella giornata di domani. In cui lo Stivale risulterà 'spaccato' in due parti, come tagliato nettamente: Nord e Sud lontanissimi, con un'escursione di temperature fino a 6 gradi.

Meteo venerdì 31 gennaio: bel tempo al sud, pioverà sulle regioni settentrionali e sulla Toscana

Nell'ultimo video pubblicato sul suo canale YouTube, il colonnello Mario Giuliacci anticipa che "un ciclone, ossia un vortice di bassa pressione prossimo alla Corsica sospinge sull’Italia umidi venti meridionali. Venti che porteranno piogge sulle regioni settentrionali, sulla Toscana e sulla Sardegna. Deboli nevicate fino a quote medie sulle Alpi centro occidentali, forti venti di scirocco sulle isole maggiori”.

Per quanto riguarda le temperature, una differenza di ben sei gradi tra nord e sud. Le massime al nord saranno, infatti, informa Giuliacci, intorno ai 10 gradi al nord, 12-15 gradi al centro, 13-16 gradi al sud e sulle isole maggiori.
Insomma, bel tempo al sud, dove sarà piacevole anche una passeggiata all'aperto. Decisamente no al nord, dove, invece, toccherà aspettare che torni il sole.