Cotolette di prosciutto cotto, l'idea della content creator Elena Laudicina, alias cucinafacileconelena
Quando la giornata corre veloce e il tempo per cucinare sembra non bastare mai, avere a portata di mano una ricetta salvacena può davvero fare la differenza. Con pochi ingredienti semplici e un pizzico di creatività, è possibile mettere in tavola un piatto delizioso che accontenti tutta la famiglia senza stress. Correi in nostro aiuto Elena Laudicina, content creator nota con il nickname cucinafacileconelena. Seguita da oltre mezzo milione di persone, questa esperta di cucina dai suoi profili social
"Una soluzione rapida, gustosa e facile da preparare: perfetta per chi vuole concedersi un momento di piacere culinario, anche nelle giornate più frenetiche", commenta. Partiamo dagli ingredienti:
- 300 g di prosciutto cotto
- 50 g di parmigiano
- 25 g di mollica di pane
- 1 uovo
- q.b. sale
- q.b. olio extravergine d’olivaPer la panatura:
- 1 uovo
- q.b. farina
- q.b. pangrattato
Cotolette di prosciutto cotto, il piatto salvacena: come si preparano
Il procedimento illustrato da Elena Laudicina: "In un tritatutto mettete le fette di prosciutto cotto, l’uovo, la mollica di pane, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e frullate. Prelevate un po’ di impasto con un cucchiaio e formate le cotolette, passatele nella farina, poi nell’uovo sbattuto e, infine, nel pangrattato. Cuocete le cotolette di prosciutto cotto in padella, con un filo di olio , per una decina di minuti per lato". Una preparazione molto semplice e soprattutto veloce (tempo stimato: 15 minuti).
Visualizza questo post su Instagram
Il prosciutto cotto è uno degli alimenti più versatili e apprezzati della tradizione culinaria italiana. Si tratta di un salume cotto a base di carne di maiale, che viene insaporito con una miscela di aromi naturali e successivamente cotto al vapore. Il risultato è un prodotto morbido, delicato e dal gusto leggermente dolce, che si presta a numerose preparazioni in cucina. Perfetto per un panino veloce o una merenda nutriente, il prosciutto cotto è anche l’ingrediente ideale per creare piatti sfiziosi e semplici. Può essere utilizzato per farcire torte salate, accompagnare formaggi freschi, arricchire insalate o dare un tocco speciale a pizze e focacce.
Dal punto di vista nutrizionale, il prosciutto cotto è una discreta fonte di proteine di alta qualità e contiene pochi grassi, rendendolo un’opzione leggera e digeribile. È particolarmente apprezzato anche dai più piccoli grazie al suo sapore delicato.
In commercio esistono diverse varianti, dal prosciutto cotto classico a quello di alta qualità, come il "gran cotto" o il "scelto", che garantiscono una lavorazione più attenta e una maggiore delicatezza al palato. Un prodotto semplice, ma sempre protagonista nelle cucine italiane.