Minestra di verdure, cuoca esperta consiglia: aggiungi questo ingrediente e sarà irresistibile

Minestra di verdure, la ricetta della cuoca esperta Rossella Cosentino, sui social nota con il nickname Rossella in Padella

Più che una ricetta è un caro ricordo d'infanzia”. Con questo tenere parole introduce la sua ricetta Rossella Cosentino, volto dietro il nickname social Rossella in Padella. Stiamo parlando di uno degli account più seguiti in Italia a tema ricette culinarie: sono, infatti, oltre 600mila le persone che tutti i giorni aspettano i suggerimenti di questa cuoca esperta, che prepara manicaretti seguendo uno stile piuttosto casereccio, senza però mai far mancare un personalissimo e originale tocco di cuoca raffinata. E tra le ricette a cui Rossella è più legata c’è senza dubbio quella che propone in questi giorni alla sua community di appassionati di cucina. Vale a dire la minestra di verdure e polpettine: “Questa è la ricetta che mi faceva sempre mia mamma perché io non volevo mangiare le verdure né la carne”, dice. 

Oltre che essere un piatto sanissimo, da preparare per tutta la famiglia, è, questa, una ricetta particolarmente adatta al periodo che stiamo attraversando. Dal mese di dicembre, con il suo freddo e il gelo improvviso che ha inglobato lo Stivale, tocca difenderci a suon di pasti sani ed equilibrati. Che ci riscaldano, rinforzando allo stesso tempo le nostre difese immunitarie, mediante le proprietà nutritive che assumiamo.
Prima di passare al procedimento, davvero molto semplice, passiamo velocemente in rassegna gli ingredienti di cui avremmo bisogno per preparare la nostra minestra di verdure e carne. Avremo bisogno di:

  • 300 g pastina o tubetti
  • 2 zucchine
  • 2 patate
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • Sale
  • Pecorino o Parmigiano grattugiato
  • Acqua

Per le polpettine:

  • 800 g trita bovino
  • 2 uova
  • Sale, pepe, noce moscata
  • 1 spicchio aglio
  • 60 g parmigiano
  • 40 g pangrattato
  • Prezzemolo
  • Farina 00 (per infarinare le polpette)
  • Olio extravergine d’oliva

Vediamo il procedimento, spiegato, step by step da Rossella in Padella.

Minestra di verdure e polpettine, la ricetta di Rossella Cosentino

Come prima cosa, conviene cominciare dalla preparazione delle polpettine. Dopo averle assemblate, staccare dei pezzettini di circa 25 grammi. In un tegame a parte, unire tutte le verdure tagliate a pezzetti molto piccoli e della stessa grandezza, insieme alla cipolla e il sale. Coprire quindi le verdure con dell'acqua. Posizionare sul fornello e portare a bollore. Togliere, quindi, la cipolla, e aggiungere le polpettine. "Se preferite potrete usare del brodo granulare", suggerisce la cuoca esperta. Lasciare quindi cuocere un paio di minuti, e aggiungere infine la pasta. Portare a cottura aggiustando eventualmente di sale, e servire con un filo di olio e un immancabile e abbondante spolverata di formaggio grattugiato. L'ingrediente speciale di questa ricetta sono senza dubbio le polpettine: rendono la minestra di verdure più squisita, oltre che più sana.