Ascolti tv, la sfida dello share nella serata di ieri, martedì 25 novembre. C’è ancora domani domina: i programmi più visti dagli italiani ieri tra tutti quelli del piccolo schermo. Dati Auditel a confronto
Ieri sera, martedì 25 novembre, un palinsesto piuttosto composito per chi ha scelto di trascorrere la serata dinanzi alla tv. Cominciamo da Rai: su Rai 1, primo canale, è andato in onda uno dei film più applauditi e acclamati del cinema italiano contemporaneo. Stiamo parlando di C’è ancora domani, splendida opera di Paola Cortellesi. L’attrice romana ha curato la regia di questa pellicola, di cui è anche protagonista insieme a Valerio Mastandrea, Emanuela Fanelli e Vinicio Marchioni.
>Un successo strepitoso al botteghino, C’è ancora domani ha rappresentato un vero e proprio caso nel mondo del cinema italiano, per la potenza dirompente del suo messaggio.
L’occasione di trasmissione ieri su Rai 1 e l’intento erano chiari. Ieri, infatti, 25 novembre, si è celebrata, in Italia e nel mondo, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Una giornata nata per sensibilizzare la popolazione sull’emergenza, più urgente che mai, sulla tematica della violenza di genere. E il film di Paola Cortellesi va esattamente in questa direzione. La protagonista, interpretata da Cortellesi, è vittima dei soprusi violenti del marito (Mastandrea). Cresce i suoi figli nella speranza che per loro il futuro sia diverso, migliore del suo avvilente presente.
Nel finale, bellissimo e a sorpresa, la protagonista dà, senza parlare, la più grande lezione alla più grande dei suoi figli, una giovane donna anche lei sul punto di cadere nella spirale di violenza e possesso di un uomo. Quella, cioè, che si può sempre cambiare, e lo si può fare tutti insieme, affidandosi ai valori della collettività, e alla speranza per un domani che si può sempre cambiare.

Ascolti tv, gli italiani sintonizzati su Rai 1 per C’è ancora domani
Su Rai 2, invece, un nuovo appuntamento con Belve, format condotto da Francesca Fagnani, che ieri, tra gli ospiti accolti nello studio del programma, ha intervistato Orietta Berti, Martina Colombari e Filippo Magnini. A Canale 5, invece, ecco un nuovo appuntamento con la soap turca La Notte nel Cuore.
I dati Auditel di ieri sera dicono che C’è ancora domani è stata la scelta principale degli italiani: un totale di 3.869.000 spettatori ha seguito il film di Cortellesi, che ha raggiunto una percentuale di share pari al 21.6%. Un successone anche in tv, che conferma quello sul piccolo schermo. In calo, invece, su Canale 5, La Notte nel Cuore, che ha conquistato 2.276.000 spettatori con uno share del 15%.
Calo inevitabile, considerando la concorrenza in casa di Rai 1, anche per Belve: la trasmissione di Fagnani è stata infatti seguita da 1.176.000 spettatori, pari al 7.4% di share.
