La città europea perfetta per un viaggio low-cost: è Tallinn, meta ancora economica
Per chi si sta dando da fare per scovare la meta perfetta da visitare nei prossimi mesi, facciamo nostro il consiglio di viaggio della travel creator @alessandra_worldtrip, che suggerisce di visitare una città europea in particolare, “prima che diventi troppo cara“. Sta parlando di Tallinn, affascinante meta che unisce l’atmosfera medievale a quella contemporanea, grazie all’interessante compresenza di diversi stili architettonici. Prima di presentare le attrazioni principali di questa città, partiamo col dire che la sua Città Vecchia è un patrimonio riconosciuto da UNESCO, fatto di stradine acciottolate, edifici color pastello e torri che sembrano uscire da un libro di leggende nordiche.
Un percorso ideale per visitare questa zona della città suggerisce di partire da Raekoja plats, dominata dal Municipio gotico e dalla storica Raeapteek, per poi seguire il tracciato delle possenti mura medievali, tra le più intatte d’Europa. I camminamenti e le torri offrono scorci preziosi che anticipano lo spettacolo della Collina di Toompea, dove sorgono il castello sede del Parlamento, i punti panoramici di Kohtuotsa e Patkuli e le due chiese simboliche della città: la Cattedrale Alexander Nevsky e il Duomo di Santa Maria.
Visualizza questo post su Instagram
Viaggio low-cost a Tallinn, città europea da visitare “prima che diventi troppo cara”
Tra le vie, la storica Pikk tänav, con le antiche case delle corporazioni e il complesso gotico delle Tre Sorelle, introduce al suggestivo Passaggio di Santa Caterina, dove le botteghe artigiane restituiscono atmosfere d’altri tempi. Con uno o due giorni si può spingere lo sguardo oltre il centro, raggiungendo il barocco Palazzo Kadriorg e il museo Kumu, oppure la costa con il quartiere di Pirita, senza tralasciare le aree creative come Kalamaja, dove convivono street art, locali moderni e un’identità urbana in fermento.
Visitare Tallinn rappresenta un’esperienza completa e sorprendentemente accessibile, ideale per chi desidera un viaggio ricco di contenuti senza compromettere il budget. La città offre una rete di attrazioni concentrate e facilmente raggiungibili a piedi, permettendo di ridurre al minimo gli spostamenti e, con essi, i costi. Molti musei e siti storici propongono tariffe contenute, mentre ristoranti e caffè al di fuori delle aree più turistiche consentono di gustare cucina locale in modo conveniente. Anche gli alloggi, soprattutto nei periodi di bassa stagione, presentano un’ampia scelta di soluzioni economiche senza rinunciare alla qualità.
L’equilibrio tra storia medievale, natura urbana e quartieri contemporanei trasforma Tallinn in una meta che unisce valore culturale e sostenibilità economica. Un viaggio low-cost in questa città permette di scoprire molto con poco, mantenendo un alto livello di appagamento grazie alla varietà di esperienze offerte e alla possibilità di adattare itinerario e budget alle proprie preferenze, senza rinunce significative.
