Colazione di stagione, la ciambella ai frutti di bosco di Benedetta Parodi: “Basta una ciotola e un cucchiaio”

La ciambella ai frutti di bosco di Benedetta Parodi: “Semplicissima e buonissima”. Basta una ciotola e un cucchiaio per preparare la merenda più buona del mondo

Come sempre attivissima sui social, l’esperta di cucina Benedetta Parodi tenta la sua community di food lovers con una ricetta che sa di autunno, perfetta per quando fuori piove e vien voglia di risollevare gli animi abbattuti dal maltempo. Una tanto squisita quanto semplice ciambella ai frutti di bosco, per preparare la quale è sufficiente, come dice lei stessa, “una ciotola e un cucchiaio“. ‘Zero sbatti’, direbbe un qualsiasi influencer: senza sporcare un’intera cucina, ma tenendo solo a portata di mano gli ingredienti necessari per questo dolce. Che può essere gustato praticamente sempre: non solo a colazione, ma anche come spuntino pomeridiano, accompagnato da una tazza di tè caldo.

Partiamo dalla lista di ingredienti scelti da Benedetta Rossi per questo dolce:

  • 150 gr di burro
  • 170 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 180 ml. di latte
  • 300 gr di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • 125 g di lamponi
  • 125 g di mirtilli

     

    Visualizza questo post su Instagram

     

    Un post condiviso da Benedetta Parodi (@ziabene)

    li>

Ciambella ai frutti di bosco di Benedetta Parodi

Come prima cosa, rompere le uova in una ciotola capiente, quindi aggiungere lo zucchero. Dopo aver mescolato i due ingredienti e averli quindi amalgamato il composto, aggiungere il burro fuso e il latte. Via, ora, con un pizzico di sale, farina e lievito e, nel finale una spolverata di buccia di limone. A questo punto si aggiungono i frutti di bosco: lamponi e mirtilli, che la cuoca consiglia di mescolare prima a un po’ di farina, per evitare che sprofondino nell’impasto. Una volta unita la frutta al composto, versare il tutto all’interno di una tortiera a forma di ciambella, e via in forno per 30 minuti a forno statico, impostato su una temperatura di 180°.

I frutti di bosco rappresentano un alimento prezioso per l’organismo grazie alla loro concentrazione di nutrienti protettivi. Ricchi di antiossidanti, come antociani e vitamina C, contribuiscono a contrastare l’azione dei radicali liberi, rallentando i processi ossidativi che possono danneggiare le cellule. Il loro contenuto di fibre favorisce l’equilibrio intestinale e aiuta a mantenere stabile la glicemia, rendendoli un’opzione utile anche in un’alimentazione attenta al controllo del peso. Le vitamine e i minerali presenti, tra cui manganese e vitamina K, sostengono diverse funzioni vitali, dalla coagulazione del sangue al corretto metabolismo energetico. Studi nutrizionali suggeriscono inoltre che consumare regolarmente mirtilli, lamponi, more e fragoline possa contribuire alla salute cardiovascolare grazie alla loro naturale capacità di supportare la circolazione e ridurre l’infiammazione. Versatili e gustosi, apportano benefici concreti pur con un contenuto calorico contenuto.