I Mercatini di Natale in uno dei borghi più belli d’Italia: bancarelle sottoterra a ingresso gratuito

I meravigliosi Mercatini di Natale di Rango: un’esperienza da vivere in uno dei borghi più belli d’Italia, perla del Trentino-Alto Adige

Voglia di atmosfera natalizia? Per chi è alla ricerca dei mercatini di Natale perfetti per entrare nel mood natalizio, abbiamo il consiglio giusto per voi. I Mercatini di Natale di Rango 2025, un borgo a dir poco meraviglioso, inserito dal 2006 tra i Borghi più belli d’Italia. Qui il fascino rurale del passato è rimasto conservato a dir poco intatto, e tra i porticati in pietra, le stalle antiche e le viuzze strette e lastricate, si sviluppa un percorso natalizio da sogno. Grandi o bambini non fa alcuna differenza: la meraviglia del luogo coinvolge anche chi ha un cuore di pietra.
Le tante bancarelle arricchite da prodotti artigianali, si alternano a quelle che propongono squisite specialità locali. Le date previste per il 2025 comprendono i weekend dal 15 novembre al 31 dicembre, con orari di apertura che vanno dalle 09:30 alle 18:30. L’ingresso è gratuito.

I Mercatini di Natale di Rango, aperti dal fine settimana del 15-16 novembre, proseguiranno la loro attività per i prossimi weekend del 22-23, 29-30, e proseguono il 6-7-8 dicembre, 13-14, 20-21, 26-27-28 e 30-31 dicembre. Le antiche case contadine ospitano espositori selezionati, con prodotti che raccontano la cultura del territorio attraverso legno, lana, ceramica e specialità gastronomiche. L’illuminazione soffusa restituisce un’atmosfera che richiama le tradizioni alpine, e qui l’ambientazione che si vive è genuina, e priva di artifici: una meraviglia. Insomma, un’esperienza che va oltre la semplice passeggiata tra le bancarelle.
Bellissimo il racconto del travel creator Gabriele Colzi (@gabdetails):

Mercatini di Natale di Rango 2025: parcheggi, navette e suggerimenti pratici per la visita

Verifica in anticipo: il borgo è piccolo, l’auto può essere lasciata nei parcheggi zona borgo (possibili offerta libera) e spesso è attivo un servizio navetta nei giorni del mercatino“, scrive il travel blogger. Rango è un borgo raccolto, ed è utile pianificare la visita con anticipo. I parcheggi nei pressi dell’abitato sono spesso accessibili con offerta libera, mentre nei giorni più affollati viene attivato un servizio navetta che facilita gli spostamenti verso l’ingresso dei Mercatini di Natale di Rango. Meglio andare di buon mattino e pianificare la giornata, per evitare di farsi rovinare l’esperienza dall’assai probabile sovraffollamento.

Una volta visitati i mercatini di Rango, vale la pena andare in esplorazione dei dintorni di questo borgo carinissimo. A cominciare dal bel Parco Archeologico di Fiavé, una tappa significativa in cui ammirare le palafitte preistoriche, testimonianza unica della vita in epoca protostorica. Da fare anche una passeggiata lungo il Lago di Tenno, con il celebre colore smeraldo: di sicuro uno dei paesaggi più affascinanti della zona. Per chi volesse vedere altri borghi in zona, Canale di Tenno accoglie dal 29 novembre 2025 un proprio mercatino natalizio, creando un percorso ideale tra due realtà storiche e suggestive del Trentino. L’unione tra natura, storia e atmosfere natalizie permette di vivere un’esperienza completa e ricca di autenticità.