Crocchette di zucca, lo sfizio autunnale che si prepara in casa: ricetta facilissima

Crocchette d’autunno, la ricetta sfiziosa da preparare: a base di zucca e patate per un aperitivo sano con cui cominciare il pasto

Quando fuori piove e ci si rintana in casa al caldo del focolare, non c’è niente di meglio che preparare qualcosa di buono per una cena deliziosa, e sfiziosa. Se avete voglia di mettervi ai fornelli e siete muniti di zucca, ortaggio immancabile in casa in questo periodo, abbiamo la ricetta giusta per voi.
In cucina la zucca trova impiego in ricette che valorizzano la sua consistenza morbida e il gusto naturalmente dolce. Il suo impiego permette di arricchire piatti salati e dolci senza aggiungere quantità eccessive di grassi o zuccheri. Le fibre contribuiscono a prolungare la sensazione di sazietà, rendendo l’ortaggio utile anche nella gestione del peso corporeo.

La sua polpa si presta alla preparazione di vellutate, risotti, gnocchi, ripieni e dolci rustici, mentre i semi, spesso sottovalutati, si rivelano una fonte preziosa di acidi grassi insaturi e zinco, utili per il benessere della pelle e dell’apparato immunitario. La versatilità della zucca permette di realizzare piatti nutrienti senza ricorrere a ingredienti complessi, mantenendo un profilo alimentare equilibrato.
La ricetta di oggi è ideata dalla food creator Chiara Patrignani, sui social nota col nickname @lifeechiara, tra le più seguite in Italia (oltre 700mila i follower solo su Instagram): le crocchette d’autunno.

Partiamo dagli ingredienti:

  • 250 grammi di patate cotte
  • 300 grammi di zucca cotta
  • 1 uovo
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato
  • 80 grammi di pangrattato (più quello per la panatura)
  • Sale e curcuma q.b.

Crocchette di zucca e patate, la ricetta sfiziosa della food creator Chiara Patrignani: lo sfizio autunnale

Ho cotto in padella zucca e patate, e poi le ho frullate, ho aggiunto uova, formaggio grattugiato, un pizzico di sale, curcuma, pan grattati e, se volete, spezie a piacere. Formiamo così il composto e formiamo le crocchette con le mani umide e leggermente oliate. Le passiamo nel pangrattato e poi dritte in forno o in friggitrice ad aria, con un po’ di olio in superficie.
La cottura, suggerisce la food creator, è a 180 gradi per 15-20 minuti. In alternativa, per una versione meno ‘light’ ma altrettanto squisita, si possono cuocere fritte in olio di semi bollente”.

Un’idea perfetta per iniziare una cena in famiglia o tra amici, con un antipasto che è sia sfizioso che sano, usando l’ortaggio di stagione per eccellenza, che è la zucca, così preparata in modo intelligente e appetitoso.