Crema spalmabile, ritirato lotto per possibile presenza di allergeni: attenti a questi prodotti

Nuovo richiamo alimentare: il Ministero della Salute ha recentemente annunciato di aver ritirato un lotto di crema spalmabile per la possibile presenza di allergeni. Ecco tutti i dettagli sul richiamo.

Un lotto di crema spalmabile alle nocciole e cacao magro è stato ritirato dal commercio, per un errore di etichettatura. Questo errore, in particolare, riguarda il fatto che sull’etichetta è stata segnalata l’assenza del latte, quando invece questo ingrediente è stato usato per preparare il prodotto messo in commercio. La causa del richiamo è, dunque, la possibile presenza di allergeni, non correttamente segnalata sull’etichetta del prodotto. In particolare, si specifica che la presenza dell’ingrediente del latte in un alimento non dichiarato in etichetta diventa un rischio concreto, soprattutto per chi convive con allergia o intolleranza. Nel primo caso, anche tracce minime possono scatenare reazioni rapide e severe, con manifestazioni cutanee, respiratorie o gastrointestinali.

Una conseguenza più estrema può essere lo shock anafilattico, e cioè una condizione che mette seriamente in pericolo la vita. L’intolleranza al lattosio, dall’altra parte, provoca invece disturbi digestivi che incidono sul benessere quotidiano. La legge europea prevede che ogni allergene sia riportato in modo evidente e la mancata indicazione del latte, quando effettivamente presente, configura una violazione e un potenziale pericolo pubblico. Per questo motivo, scattano il ritiro immediato e il richiamo del lotto o dei lotti già distribuiti. Queste sono misure indispensabili per limitare l’esposizione delle persone vulnerabili e prevenire episodi anche gravi. Il ritiro rapido assicura una tutela efficace e un corretto funzionamento del sistema di sicurezza alimentare, che si fonda proprio sulla trasparenza e sul rispetto rigoroso delle regole.

Crema spalmabile: i dettagli sul lotto ritirato per possibile presenza di allergeni

Il prodotto ritirato è denominato, in particolare, ‘Crema da spalmare alle nocciole e cacao magro, senza zuccheri aggiunti‘, mentre il numero del lotto di produzione è L 267 G 5. Il nome o la ragione sociale dell’OSA – Operatore del Settore Alimentare, a nome del quale il prodotto è commercializzato, è C.E.A.N. SRL, mentre il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore è Gandola. Il nome del produttore è A. Gandola e Co. Spa, mentre lo stabilimento è sito a Ponte San Marco (in provincia di Brescia), e in particolare nella Superstrada 11 n° 312.

Crema spalmabile lotto ritirato
Il modello di richiamo del lotto di crema spalmabile.

La data di scadenza del prodotto è fissata al 24 marzo 2027, mentre il peso dell’unità di vendita è di 200 grammi. Il motivo del richiamo, come già anticipato, è che l’etichetta sul tappo potrebbe non essere conforme al contenuto prodotto. C’è, in particolare, il rischio di assenza di indicazione della presenza dell’allergene latte. Per questo motivo, gli operatori raccomandano ai consumatori che avessero acquistato uno o più prodotti, facenti parte del suddetto lotto, di non consumarli in caso di allergie o intolleranze al latte.